Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

“L’ora di lezione può cambiare la vita” di Massimo Recalcati
Un libro intenso, pieno di pathos, questo piccolo libretto scritto da uno dei più noti psicanalisti italiani. Davvero lo consigliamo

Ecologia integrale, non integralismo ecologico
Non mi meraviglierei se Laudato si’ fosse proposta come libro di testo per la preparazione di qualche esame universitario. Né

Una nuova speranza per il Pianeta
Intervista a Leonardo Boff di Pierluigi Mele L’Enciclica di Papa Francesco dedicata all’ ecologia , ovvero alla “madre terra”, non

Ingaggiare una seria battaglia per ridistribuire il potere
L’enciclica di Papa Francesco ci invita ad un serio esame di coscienza. Ma ai diffusi omaggi rituali di cui sarà

E’ anche uno sprone all’iniziativa del sindacato
In un mondo percorso da conflitti sociali, un mondo malato di ingiustizie, piegato agli interessi della grande finanza e delle

Non e’ più tempo di rinvii e quieto vivere
Un richiamo alla responsabilità di ciascuno di noi come cittadini del mondo e ai politici come attori di un cambiamento

E’ l’affermazione del primato umanistico della politica
È un papa un po’ maritainiano e molto “francofortese”, ovvero mutuatario di pensieri nella e sulla crisi, l’italo-argentino Jorge Bergoglio,

Sconfiggere egoismo e miopia
Già dal titolo, l’Enciclica di Papa Francesco – pubblicata nel giorno di Pentecoste 2015 – ci provoca a cambiare il

Si apre la strada per un modello di sviluppo sostenibile
Laudato si. Dal Cantico delle Creature di Francesco d’Assisi alla lettera Enciclica di Papa Francesco. E’ forse il legame che

Una scossa molto profonda
L’enciclica di Papa Francesco Laudato si’ è destinata a lasciare un profondo segno nella nostra epoca, così come fece l’enciclica

Cinque riflessioni sull’enciclica Laudato si’
La lettera enciclica Laudato si’ di papa Francesco sulla cura della casa comune presenta alcune caratteristiche che balzano immediate agli

E’ la rimessa in gioco del pensiero critico
E’ un testo complesso e impegnativo anche se la tesi è semplice. Il mondo non è proprietà dell’uomo, che non

Un commento dal punto di vista della finanza etica
Il movimento che in Italia ha portato alla nascita di Banca Etica ha definito la finanza etica come una finanza

Le delusioni e le opportunita’
Manca un ultimo passaggio, in corso presso le Commissioni parlamentari, per avere definitivamente come legge il Jobs act. Si tratta

Spostare lo sguardo più’ in la’
Nella vita ci giungono continuamente notizie: alcune buone, altre meno. La prima notizia (buona o cattiva lo deciderete voi) è
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici