Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli
La spinta dei Fondi interprofessionali alla formazione continua
I Fondi interprofessionali continuano a rappresentare la principale leva utilizzata dalle imprese per aggiornare le competenze dei lavoratori. È questo

L’Italia è matta? Intervista a Vittorino Andreoli
Vittorino Andreoli, tra i più noti psichiatri italiani, in questo suo ultimo libro, Ma Siamo Matti (Ed. Rizzoli), cerca di analizzare,

L’Europa (e non solo la BCE) sia il traino della crescita
La questione culturale e politica più cruciale per l’Europa è come rispondere alla montante disillusione sulla sua unità, che fa

La volonta’ popolare e’ uscita di scena
C’era una volta Delors. E c’erano anche Kohl e Mitterrand. C’era, insomma, la politica (compresa quella che al Consiglio europeo

Il servizio civile, una via per costruire un’Europa solidale
L’esperimento politico più innovativo del mondo che ha ispirato la costruzione dell’Europa come un sistema di Stati che progressivamente si

Per gli Stati Uniti d’Europa
La Cisl e l’Europa: dal Manifesto di Ventotene allo Statuto Confederale.Il Manifesto di Ventotene, il cui titolo completo è ”

Un’Europa da ricostruire
Grazie agli sforzi di tante persone di buona volontà (non solo Mario Draghi, ma anche tanti altri del Governo nostro

Le nuove occupazioni. Solo Grecia e Spagna stanno peggio.
L’Istat, il 2 marzo, ha reso noti tre serie di dati sull’occupazione, la media annua del 2014, i dati del

Un’unica tassazione europea per le imprese transnazionali
E’ bene iniziare con una sintesi su ciò che tratta il saggio. Non é di percezione comune nella sinistra che

Puntare su “Green e Circular Economy”
Uno degli ambiti su cui la Commissione Europea è stata più attiva sin dal Trattato di Roma ha riguardato l’ambiente,

La Grecia e il lato oscuro dell’Eurozona
La vittoria di Syriza, guidata da Alexis Tsipras, nelle elezioni greche del 25 gennaio ha creato un grande sconcerto nell’eurozona.

Barometro
Si riporta l’ultimo sondaggio (autunno 2014) del Barometro sull’opinione pubblica nell’Unione Europea, con particolare riferimento all’Italia. Il sondaggio è stato

Cambia un sistema, cambiano le responsabilità
Sono state spese parole molto grosse a commento dei primi decreti attuativi del Jobs Act. Il Presidente del Consiglio li

I nuovi ammortizzatori sociali, maternità e congedi, mansioni
Dopo l’articolo, pubblicato su questo stesso numero, che esamina il riordino delle tipologie contrattuali e i contratti a tutele crescenti,

Il riordino delle tipologie contrattuali secondo il jobs act
Tanto e significativo il lavoro del Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 febbraio u.s.: sono stati approvati in via
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici