Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

A Lezione di leadership da Steve Jobs
A tre anni dalla sua scomparsa, Steve Jobs, il geniale e bizzarro cofondatore della Apple, continua ad essere studiato e adulato

Passione e coerenza tra sindacato e politica
Può sembrare fuori moda e anche poco interessante per chi non è del ramo, segnalare un libro scritto a più

Sconfiggere le paure, alimentare le speranze
A proposito di Europa, mi piace riportare un’esperienza nella quale Nuovi Lavori è stata, sia pure marginalmente, coinvolta. E’ il

Oltre al fiscal impact occorre un well-being compact
L’Europa ha annaspato nella crisi Le cifre spesso sono spietate. E danno un giudizio praticamente senza appello sulle politiche. Gli

Un cambio di passo necessario
Sebbene in Europa si rilevino segnali di crescita, per altro differenziati fra le varie aree, il calo della domanda aggregata

Ridare un senso al dividendo Europa
Servono scelte economiche e architettura istituzionale adeguata, serve un ruolo pubblico per uscire da questa crisi. In Europa è fondamentale

Più Europa, vuol dire meno sovranità nazionale
Dall’inizio della crisi economica e finanziaria, il processo d’integrazione europea ha subito un’accelerazione che ha prodotto una serie di cambiamenti

Fondo per il riequilibrio, sfida per la Germania
Il dibattito sui correttivi da apportare alla politica economica dell’Unione Monetaria è deludente. Le richieste si basano sulla facoltà di

L’euro è un punto di non ritorno
D. Professor De Cecco, negli ultimi anni si sono levate numerose voci contro la moneta unica. R. Lo scetticismo nei

L’uscita dall’euro costerebbe 10mila euro a cittadino
In queste elezioni europee si fronteggiano due linee, “Si euro ma con più Europa” e “No euro e quindi No

Ritrovare la legittimita’ perduta
L’avvio della campagna per le elezioni del Parlamento Europeo del 25 maggio è tutt’altro che confortante. La scena è per

Manifesto per un’ Europa di progresso
Il mondo è in rapida trasformazione. Società ed economia della conoscenza hanno profondamente ridisegnato equilibri ritenuti consolidati. Aree geografiche depresse

Capitale umano, innovazione e crescita economica
L’economia italiana si è trovata a fronteggiare le recenti crisi, globale prima, del debito sovrano poi, in condizioni più sfavorevoli

Le famiglie italiane negli anni della crisi
Si può cercare di capire cos’è successo ai venti milioni di famiglie italiane, durante questi lunghi anni di crisi? A

Le regioni europee e la sfida per l’innovazione
La Commissione Europea ha recentemente diffuso i nuovi dati del Regional Innovation Scoreboard 2014(RIS), sesto quadro di valutazione dell’innovazione regionale
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici