Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Appalti e idoneità tecnico professionale dell’appaltatore
Il fenomeno del decentramento produttivo, sempre piu’ diffuso, rende di grande attualità l’interpello del Ministero del Lavoro n. 3 del

Per il terzo settore si profila una riforma dinamica
Il consenso (fin qui quasi unanime) dei soggetti del Terzo Settore sulle formulazioni del Presidente del Consiglio, ha consentito di

Il lavoro dignitoso deve riguardare anche i migranti
E’ in corso a Ginevra – dal 28 maggio al 12 giugno – la 103ma sessione della Conferenza Internazionale del

Dottori in niente: la vergognosa condizione dei ricercatori
Lo scorso 30 maggio l’ADI, Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia, ha reso noti i risultati della IV

L’allergia italiana a spendere in formazione
Il “quadro strategico per la cooperazione nel settore dell’istruzione e della formazione” (ET2020) definisce obiettivi strategici e metodi di lavoro

Le politiche attive e il FSE nel progetto S.P.E.S. Lab
L’ Associazione Nuovi Lavori in qualità di RTI attuatore del Progetto S.P.E.S.Lab, ha preso parte al terzo tavolo di lavoro

L’Italia si cambia con la Politica 2.0
Parlare di futuro, di progetto, di metodo, di “parole chiave”, di “visione”, di “cittadini attivi”, di “cocreazione”, di generazione sharing,

Un modello di protagonismo plurale
Non è stata una vertenza facile, anzi alquanto anomala. Ha avuto, in partenza, un connotato tradizionale, quasi all’antica. Da una

Una concertazione di nuovo conio
La vertenza Electrolux inizia con una doppia decisione da parte della multinazionale: avviare una ristrutturazione con conseguente espulsione delle eccedenze

Le basi ragionevoli della speranza
La scorsa settimana i lavoratori di Electrolux hanno approvato l’accordo siglato pochi giorni prima in sede governativa con l’80,3% di

Il futuro è più innovazione e qualità del lavoro
Quello raggiunto in sede ministeriale sulla Electrolux è un accordo di straordinaria importanza, perché consente di mantenere la produzione in

Una tregua per preparare il futuro
L’accordo siglato il 14 maggio 2014 a conclusione della vertenza Electrolux ha ricevuto vasta eco ed è stato salutato positivamente

Cambiate Relazioni Industriali e partnership con le Istituzioni
L’accordo siglato il 15 maggio tra Electrolux, sindacati e Istituzioni nazionali e regionali può senz’altro essere definito come “accordo storico

Una vertenza simbolo
Considero l’accordo sottoscritto il 14 maggio un risultato positivo e molto importante raggiunto attraverso una contrattazione consapevole, grazie alla responsabilità esercitata

Un accordo voluto dai lavoratori
In Electrolux è stata raggiunta un’intesa condivisa da tutti e in primo luogo dai lavoratori che, tramite referendum a cui
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici