Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Legge di stabilità e la debole tutela delle persone con disabilità
La legge di stabilità per il 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) prevede alcuni interventi che hanno ricadute sulle

Decapitato ma operante, questo è l’ INPS oggi
Il Governo Monti rinnovò ad Antonio Mastrapasqua l’incarico di Presidente “monarchico” dell’INPS fino al 2014, affinché procedesse ad attuare organizzativamente

Invecchiamento Attivo, cresce la sua popolarità
Il 2012 fu dichiarato l’Anno europeo dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni, al fine disensibilizzare l’opinione pubblica al

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte ventisettesima: gli anni 1989 e 1990
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Il correntista non ci sta
Scriveva, nell’Ottocento, il socialista utopista Pierre-Joseph Proudhon che la “La distinzione tra banchiere e usuraio è puramente nominale.” E, a

Una scommessa, non un azzardo
Niente di veramente nuovo sul fronte occidentale. Era già scritto nelle cose che, se la Fiat avesse acquisito il 100%

E’ la globalizzazione, prendiamone atto
Col consiglio di amministrazione di Fiat-Chrysler che si terrà a Torino il 29 gennaio ha ufficialmente inizio la storia di

Dove batte il cuore della prima azienda automobilistica globale
Le aziende hanno una testa, un cuore o, addirittura, un’anima? La discussione che si è aperta intorno al futuro della

La lezione americana sulla crisi dell’auto
Quando le crisi sono devastanti non si può fare a meno dello Stato, perché solo quest’ultimo è in grado di

Sono cambiati tutti gli scenari
La Fiat Chrysler, come tutte le aziende transnazionali e globali, andrà dove troverà maggiore convenienza nella allocazione degli investimenti e

L’occupazione sempre al primo posto
Dal 2010 a oggi mi sono chiesto spesso se, nelle scelte dell’amministratore delegato e della proprietà, c’è un futuro, e

Metamorfosi di un’impresa e del suo indotto
L’acquisizione del controllo completo della Chrysler da parte della Fiat è una buona notizia per l’auto italiana, il segnale che

Qualche domanda sul futuro di un successo
La notizia dell’accordo per l’acquisto di Chrysler tra la Fiat e il Fondo Veba, di proprietà del Sindacato dei Lavoratori

La radiografia finanziaria e industriale dell’accordo
L’epilogo della storia che in Inchiestaonline (dicembre 2013) avevo titolato “Chrysler: Marchionne e sindacato d’accordo in fabbrica si combattono in

La sponda sud, uno sguardo della realtà non dal centro, ma dalla periferia
Il Brasile, ovvero il più importante mercato di Fiat Auto nel mondo Mentre l’accordo con il Fondo Veba faceva volare
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici