Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

I paradossi dell’acqua*
Un pianeta senz’acqua? In un racconto del 1958 di Gabriel García Márquez, Caracas rimane senz’acqua. Nella città paralizzata, mentre alcuni

Tutti d’accordo nel dire, a fare solo incertezza
Allerta. Pericolo. Sicurezza. Se si vuole scegliere di essere concreti nell’azione allora, questo è lo schema logico da adottare nella

La tragica lezione contro lo sfruttamento della Marmolada
Puntuale come ogni anno, la Regina delle Dolomiti esprime la sua tragica vendetta mietendo vittime di escursionisti, o meglio di

La storia dell’acqua
Qualche giorno fa ho incontrato il padre di un mio caro amico. Questo signore è nato nel 1943 in un

La grande acacia
Gino è un ottantenne anomalo. È della prima generazione che ha rinnegato la cultura dei luoghi, quella che ha interpretato

Siccità, i numeri dell’Italia assetata
La siccità è ormai entrata nelle nostre case. Non solo per chi vive in Comuni che hanno già adottato misure

L’acqua della vita
Un giorno, molti anni fa, l’elefante si rivolse al Dio della Pioggia: – Devi essere molto soddisfatto! Grazie a te

Ma quando le parti sociali azzereranno il lavoro indecente?
Il lavoro mal pagato e mal tutelato continua ad aumentare. Riguarda prevalentemente i giovani, ma non solo. La nota trimestrale

Non date retta ai sadomonetaristi
I sado-monetarismo sta vivendo una popolarità considerevole. Uno dei rischi maggiori con cui deve vedersela l’economia degli Stati Uniti è

Dejà vu e dejà entendu sulla siccità
È vero che abbiamo il difetto di conoscere e raffrontare ma spesso, ed è un altro difetto che abbiamo, non

Quale sviluppo in Toscana?
Nonostante la diminuzione del peso del comparto sul totale delle attività economiche registrato negli ultimi decenni, l’industria manifatturiera continua ad

L’elevato il livello della povertà, stabile nel 2021. In seguito?
I dati del Report sulla povertà sono pubblicati dall’ Istat nel giugno 2022. Fanno, tuttavia, riferimento al 2021in presenza di

Lo smart working e l’artrite della vecchina
Il vecchio Giovanni, il proprietario della drogheria del paese, è noto da sempre per la sua miracolosa cura per l’artrite.

Il falso mito del salario minimo
Continua l’abbaglio ideologico sul salario minimo perché il problema è avere prima di tutto un salario certo e quindi

La flessibilità dei contratti flessibili*
A partire dalla crisi economica del 2008/2009, i giovani continuano ad attraversare periodi bui. La disoccupazione giovanile in Italia a
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici