Newsletter

Il bicchiere dell’ occupazione e’ mezzo pieno, per ora

Cifre positive quelle rese note dall’ISTAT sull’occupazione in Italia. Mettiamole in fila. Le italiane e gli italiani (compresi gli immigrati) occupati a settembre sono cresciuti di 46.000 rispetto ai due mesi precedenti. Anche la disoccupazione cresce, ma di poco (+ 8.000), mentre le persone inattive diminuiscono (- 86.000).

Leggi l'articolo »

Governo politico o tecnico, un’ antica diatriba

Un recente sondaggio ha svelato che quasi il 65 % dei cittadini italiani si sente più rassicurato dal governo dei tecnici rispetto al governo dei politici. Il sondaggio è stato effettuato poco prima che il governo allora in carica cessasse le sue funzioni, e trattavasi di un governo di tecnici che, per unanime consenso, aveva ben gestito la cosa pubblica.

Leggi l'articolo »

Per Matteotti, per noi

Oggi siamo qui per rinforzare nella nostra memoria il ricordo, l’esempio e l’insegnamento di Giacomo Matteotti. Un insegnamento e un esempio utili per contrastare altri ricordi e celebrazioni eventuali di questa data infausta per l’Italia e per il mondo intero: il 28 ottobre 1922.

Leggi l'articolo »

Se i bambini pagano i costi della crisi 

Il grido di allarme della Caritas deve essere ascoltato. Bisogna agire presto. Sì, perché la situazione della povertà è grave e non da ora, nè dai tempi della pandemia. Da molto prima, e cioè da 10 anni fa, quando la povertà assoluta è raddoppiata e triplicata tra bambini e giovani fino a 34 anni. Certificato dall’Istat. 

Leggi l'articolo »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici