Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Il groviglio di Gaza
È una bella giornata ad Al Arish. I partecipanti alla Carovana Solidale si muovono al ritmo del risveglio di una giornata di mare fra reciproche domande se veramente i rumori sordi della notte fossero bombe.

Il lavoro umano nell’era dell’ IA
“O vivremo del lavoro o pugnando si morrà” recita il noto Inno dei lavoratori scritto dal leader socialista Filippo Turati nel 1886

“Stop Hiring Humans”: IA e lavoro; provocazioni, paure e futuro
L’avanzata dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando i contorni del presente e, con ancora maggior impatto, del nostro futuro, specialmente per quanto concerne il mondo del lavoro.

Andare a votare, non dar retta ai cattivi consigli
Fra neanche un mese, gli italiani saranno chiamati a dire SI o NO a 5 referendum abrogativi. Uno solo di

Vacca: un Papa che non sarà dimenticato
Abbiamo un nuovo Papa, avremo occasioni e tempo per parlare di lui e del suo papato. Ma per meglio attrezzarci, mi interessa scavare ancora sulla’ eredità che h a lasciato Papa Francesco.

Riflessioni sull’Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco
Nei giorni della malattia e poi della morte di Papa Francesco ho pensato spesso alla sua persona e ai suoi insegnamenti, a quello che hanno significato per il mondo intero.

Leone XIV e due grandi sfide della Chiesa
Confesso che sono rimasto sorpreso dalla nomina del Cardinale nordamericano-peruviano Prevost al supremo pontificato della Chiesa.

L’Italia verso la democrazia illiberale
Le scelte e i fatti relativi del governo italiano, entrato nella seconda parte della XIX legislatura della Repubblica, dimostra che stiamo vivendo un particolare periodo del nostro Stato in direzione di alcune trasformazioni istituzionali e politiche che stanno gradualmente mutando l’identità democratica del nostro Paese.

Il Fisco italiano si inventa i dazi sui dati
L’Agenzia delle entrate ha chiesto 887,6 milioni di euro di IVA non pagata a Facebook, 140 milioni a Linkedin e 12,5 milioni a X per i guadagni dall’utilizzo dei dati dei loro utenti …

Lavoro e salari in Italia
Il declino di lungo periodo dei salari reali in Italia, e il deterioramento delle condizioni lavorative a cui abbiamo assistito negli ultimi decenni …

Ridare valore al lavoro
Qualche anno fa, in una media impresa manifatturiera del Veneto, un dirigente mi raccontò che un operaio, da mesi, ogni giorno all’uscita del lavoro si fermava davanti alla macchinetta del caffè, non per bere qualcosa, ma per scrivere sul suo telefono, in silenzio, per dieci minuti.

Quei pacifinti da sondaggio
Il sistema duale va sempre più spesso dal civile verso il militare, per cui anche il cellulare può essere un’arma. Se possiedi il numero del tuo avversario e lo localizzi puoi sempre inviargli un drone con un ordigno esplosivo da sganciare.

Il tempo sta per scadere, evitiamo un’altra dittatura in Asia.
Questa settimana è iniziata con un ulteriore bombardamento della giunta birmana nella zona di Sagaing colpita a fine marzo dal violento terremoto.

Con il lutto nel cuore
Il mondo ha trattenuto il respiro quando è stata annunciata la morte di Papa Francesco. Non se lo aspettava nessuno che ci lasciasse all’improvviso. L’ha fatto in punta di piedi.

Francesco non è un nome, ma un progetto della Chiesa
Ogni punto di vista è la visione da un punto, ho affermato una volta. Il mio punto di vista su Papa Francesco è quello di un latinoamericano.
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici