Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

“Leone XIV e il lavoro: una nuova Rerum Novarum?”*
“Dove si è mai visto che un leone abbia paura di una gazzella indifesa?”
Con questa battuta arguta, Papa Leone XIII reagì a un episodio insolito …

Le attese dal papa: l’aggiornamento della dottrina sociale
Credo che dobbiamo partire da quello che resta il testo post-conciliare che si è rivelato alla lunga il più profetico, la Octogesima Adveniens di Paolo VI …

La preghiera-sfida dal cuore dell’Africa*
A Sua Santità Papa Roberto Francesco
Non le scrivo da un palazzo, né dalle comodità di ambasciate straniere, ma dal suolo della mia patria, la terra del Burkina Faso …

Di chi è il partito dell’astensione?
Man mano che ci avviciniamo all’8 e 9 giugno, giorni referendari, la tensione sale, ovviamente. L’attivismo delle forze sociali e politiche che sostengono il SI ai 5 referendum proposti …

Il capo della Polizia: “Perché le Telco collaborano e le piattaforme digitali no?”
Se lo Stato si identifica con il potere di proclamare lo stato di emergenza, come codificò il padre della sovranità statuale Carl Schmitt …

Forse Trump brancola, non sa che pesci prendere
Partecipando a un seminario all’Arel sulle prospettive economiche dopo i primi 100 cento giorni di Trump ho sentito affermare che senza un nuovo accordo del Plaza, the Donald va a sbattere.

Il sistema pensionistico italiano e i rischi dei giovani di oggi
Il sistema delle pensioni rappresenta, nel nostro Paese, la componente più significativa ed importante del nostro welfare.

Clima, le città e il Mediterraneo in sofferenza
Quasi tutti i Governi anche in Europa stanno facendo marcia indietro rivendendo o ritardando le azioni di contrasto al cambiamento climatico …

Per Mirafiori non basta dire “secondo modello”
Le immatricolazioni in Italia di autovetture nei primi quattro mesi del 2025 sono allineate ai primi quattro mesi del 2024.

20 maggio 1970. Una legge che ha fatto la storia
Altri meglio di me sapranno descrivere il valore giuridico e politico della legge 300 ma… provate a immaginare il clima politico e sindacale nelle fabbriche negli anni del dopo guerra.

Il groviglio di Gaza
È una bella giornata ad Al Arish. I partecipanti alla Carovana Solidale si muovono al ritmo del risveglio di una giornata di mare fra reciproche domande se veramente i rumori sordi della notte fossero bombe.

Il lavoro umano nell’era dell’ IA
“O vivremo del lavoro o pugnando si morrà” recita il noto Inno dei lavoratori scritto dal leader socialista Filippo Turati nel 1886

“Stop Hiring Humans”: IA e lavoro; provocazioni, paure e futuro
L’avanzata dell’intelligenza artificiale sta ridisegnando i contorni del presente e, con ancora maggior impatto, del nostro futuro, specialmente per quanto concerne il mondo del lavoro.

Andare a votare, non dar retta ai cattivi consigli
Fra neanche un mese, gli italiani saranno chiamati a dire SI o NO a 5 referendum abrogativi. Uno solo di

Vacca: un Papa che non sarà dimenticato
Abbiamo un nuovo Papa, avremo occasioni e tempo per parlare di lui e del suo papato. Ma per meglio attrezzarci, mi interessa scavare ancora sulla’ eredità che h a lasciato Papa Francesco.
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici