Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Germania, cliente vip dell’industria italiana:che conseguenze?
142 miliardi di volume totale con un aumento del 22,7% rispetto al 2020: è la cifra record registrata dagli interscambi

Lucio Dalla tra pop, menzogna e comunicazione
Quella di «esperto di comunicazione» non è probabilmente la prima professione che viene in mente quando si pensa a Lucio

“Mounier e il suo discernimento”. Intervista a S. Ceccanti
Il costituzionalista Stefano Ceccanti e il filosofo Giancarlo Galeazzi curano una nuova edizione, appena pubblicato, acquistabile su Amazon, dall’Editrice Castelvecchi

Sostenere la lotta del popolo ucraino
La Russia ha invaso l’Ucraina, bombardando le città e causando vittime civili. Dobbiamo tutti pretendere la tregua immediata e chiedere

Guerra e Pace
Ci sono domande alle quali non si vorrebbe rispondere perché si conosce la complessità della situazione, non riducibile a un

L’Ue può vivere bene anche senza Mosca
Quanto durerà questa guerra? Occhi e pensieri sono sulle immagini che arrivano dal Paese aggredito, sui costi umani e materiali

Ucraina e Ponzio Pilato
La cosa che più mi ha colpito della manifestazione di S. Giovanni del 5 marzo scorso, almeno dalle immagini delle

La guerra e l’Europa, un esame di coscienza
Come un vento improvviso la guerra, contro tutte le previsioni, ha investito le nostre vite. Una guerra nel centro dell’Europa,

Puntare ad un trattato di sicurezza europeo
Domenica 6 marzo si è tenuta a Roma una grande manifestazione pacifista. Il fatto che tante persone manifestino per la

Putin e il suo fronte interno
Dal 2000, Vladimir Putin guida la Russia e vuol rimanere a vita (come Brezhnev?). Ha preso un paese umiliato e

Gli HR al fianco delle vittime innocenti
Vladimir Putin arriva al controllo documenti all’aeroporto di Chisinau, capitale della Moldavia. “Nazionalità?”, chiede il funzionario. “Russia” “Occupazione?” “No, rimango

Promemoria
Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da far

Con il PNRR fare ”il tagliando annuale” degli aumenti salariali
I sindacati confederali, in questo momento così carico di tensioni internazionali ed epocali, non possono smettere di fare il loro

Salari e recupero dell’inflazione: il rebus dell’Ipca*
Il prezzo dell’energia importata e il costo della vita Quando nel 2008 Cgil, Cisl e Uil decisero di presentare con

Proteggere i salari dal inflazione senza usare la clava
E’ tornata l’inflazione. Una novità assoluta per i sindacalisti più giovani. Un brutto ricordo per quelli di più lungo corso.
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici