Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Germania, il futuro a tre
Quando finisce un’epoca inizia l’età dell’incertezza: per questo gli elettori tedeschi hanno pensato che il modo migliore di rielaborare il lutto

Per intanto un requiem per quota 100
Secondo quanto comunicato dall’INPS al 31 agosto scorso i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e autonomi iscritti alla gestione separata

Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Il tema presenta vari profili, tra cui anche l’incidenza sulla sicurezza e tutela dei lavoratori nell’ambiente di lavoro. Interessano prima

Aspettando la riforma RAI
Prima della Brexit e con forza ancor maggiore dopo l’uscita dalla UE, l’industria del racconto è il pezzo forte della

Povertà e inclusione a Torino*
Al fine di una lettura sui bisogni reali della cittadinanza, da sempre i volontari e gli operatori delle Caritas diocesane

Salvarsi per altri 40 anni
Sono passate solo poche ore dall’accorato grido di allarme di Mario Draghi sullo stato degli accordi di Parigi sul clima,

Stefania Maurizi, ”Salvare Assange è salvare la democrazia”
A fine luglio del 2009, Julian Assange e la sua organizzazione contattarono Stefania Maurizi per la prima volta: avevano un documento sull’Italia e volevano

La strada maestra è persuasione, incentivi e solidarieta’
Chi ha paura del vaccino va rispettato e ancor più se ha patologie che sconsigliano l’assunzione. Chi strumentalizza il “no”

Non vaccinarsi e vivere normalmente è libertà a spese altrui*
Poc’ anzi il Magnifico Rettore ci ha illustrato le caratteristiche, le iniziative, i progetti di ricerca così avanzati di questa

Sicuri che c’è bisogno di questo conflitto no-vax – vax?
Rispetto alla pandemia Covid 19, leggiamo i dati del 9 sett. 2021 pubblicati dall’OMS: 222.406.582 contagiati conosciuti [in Africa quelli

Racconto la gestione del successo ”un vaccino per tutti”
In provincia di Brescia nel 2021 sono stati firmati due accordi sulle vaccinazioni anti-covid 11.06.2021 Prefettura, Istituzioni, 14 Associazioni Datoriali,

No vax e No pass, i nuovi volti del populismo
In questi giorni il quadro politico e sociale del Paese risulta, in particolare, caratterizzato dalla mobilitazione collettiva di una parte

Vaccini, green pass e sindacati
Dopo un’estate italiana passata a discutere sull’uso o meno del green pass per accedere alle mense aziendali, quando in realtà

Sindacato, se ci sei batti un colpo*
Al Meeting di Cernobbio ha soffiato un vento di euforia sulle “magnifiche sorti e progressive” dell’economia italiana. È vero –

Scuola, le priorità per restare in classe*
Il dibattito sul rientro in classe è stato finora dominato dalle polemiche sull’obbligo – assolutamente condivisibile – di vaccinazione dei
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici