Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Terre ribelli
“Starai scherzando!”. Invece lui sembrava molto serio e parlava con acume. “Ma com’è possibile una cosa del genere. Chi può

P. Mele racconta la malattia, la militanza di credente, il lavoro
Prosegue la serie di incontri dialogati che Paolo Ricca realizza per Riforma e che ha visto finora i ritratti di

Il consolidamento dell’Europa passa per l’Italia
I messaggi di congratulazione a Mattarella, per il suo bis presidenziale, che giungono da tutto il mondo ma soprattutto dall’Europa,

L’Europa della democrazia, del progresso, della pace
Madame la Présidente, Mesdames Messieurs les vice-présidentes et vice-présidents de la Commission, Mesdames Messieurs les commissaires, Mesdames et Messieurs les

Molta strada da fare per avere una politica estera europea
Le ultime crisi a partire dalla vicenda Ucraina, con il braccio di ferro tra Washington e Mosca,ed i crescenti conflitti

L’unità ha un valore superiore alla somma delle sue parti
L’Unità ha un valore superiore alla somma delle sue parti; è almeno dal tempo di Aristotele che lo ripetiamo; ripeterlo

Fatti e parole europei nell’impegno di Sassoli
L’impegno e la testimonianza europea di David Sassoli resteranno una pagina fondamentale nella vita delle Istituzioni e lasciano un’eredità molto

Il pensiero europeista di David Sassoli
“Leggere la complessità con uno sguardo diverso, rilanciare il cantiere europeo, sostenere un’Europa capace di trovare pazientemente le giuste convergenze”.

Il pensiero politico di David Sassoli
“Senza la materia il nostro slancio spirituale si smarrirebbe nel sogno o nell’angoscia”. È con queste parole che Emmanuel Mounier

Come riformare le regole europee
Le regole fiscali europee vigenti prima dell’esplosione del Covid erano state pensate nella temperie culturale degli anni Ottanta e Novanta

Come combinare nuove regole fiscali e NGEU
1. La scomparsa di David Sassoli ha lasciato un vuoto nel Parlamento europeo che risulterà ancora più evidente allorché le

Sul prezzo dell’energia elettrica vanno riviste le regole*
Le regole attuali I forti rincari dell’energia elettrica in Europa hanno riportato al centro del dibattito le regole per la

Costruire un’ Europa del lavoro, più’ solidale e resiliente
LA CONFERENZA Renderla un’Opportunità. CGIL CISL UIL, fermo restando le indicazioni e le priorità della Confederazione Europea dei Sindacati (CES)

“Giochi” pericolosi in Ucraina. Intervista a Mara Morini
La comunità internazionale guarda con grande preoccupazione alla crisi tra Russia e Ucraina. Quali scenari si possono prevedere? Ne parliamo

Facciamo costare di più il lavoro a tempo determinato
Sull’innegabile e inedito risultato del PIL del 2021 – un 6,2% di incremento annuo, il più forte nell’area dell’Unione Europea
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici