Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Politiche attive per passare dall’assistenza al lavoro
Tono molto soddisfatto dei Sindacati per l’accordo con Governo e Imprenditori per l’ulteriore proroga del divieto di licenziare (anche se

Salvare la scuola con l’ obbligo di vaccinarsi
Ora che il vaccino anti-Covid è disponibile per tutti, la questione dell’obbligo di vaccinarsi – risolta per il personale addetto

La RAI “draghista” e i nodi in Parlamento
Il Governo ha preceduto i partiti designando Presidente e Amministratore delegato della Rai nelle persone di Marinella Soldi e Carlo

Una lobby dell’ automotive in Piemonte, per l’Italia
Leggere i dati Invitalia degli effetti degli incentivi sulle autovetture e veicoli commerciali derivanti dalla legge di Bilancio 2021 è

L’ ultima guerra
Un’ improvvisa esplosione della crisi climatica ha mostrato tutta la fatuità dell’attivismo diplomatico che nelle ultime settimane ci ha fatto

Myanmar, la resistenza non va lasciata sola
Com’è la situazione nel Myanmar a più di cinque mesi dal golpe? Ne parliamo, in questa intervista, con Cecilia Brighi (Segretaria

La soluzione per disinnescare la bomba sociale c’è
La disoccupazione giovanile è una sciagura. Ma la disoccupazione adulta è anche un’angoscia. Non a caso è di quest’ultima che

Il governo del mercato del lavoro ha bisogno di reti*
La recente pandemia ha messo in evidenza come la variabilità dei mercati, l’imporsi della globalizzazione e le interconnessioni dei sistemi

Formare anche i disoccupati, si può fare
Ora come non mai, dopo più di un anno di pandemia e la possibilità di ripartire offerta dal PNRR, il

Formazione e politiche attive:cambia il mondo, attrezziamoci
Secondo alcuni autori la pandemia segnerà la fine di una fase storica, un poco come la grande guerra segno la

Il lavoro resti stabile, l’impiego divenga flessibile
Non si può continuare a parlare della Questione del lavoro solo con riferimento agli effetti già prodotti o producibili dalla pandemia, focalizzando

Le scelte da fare per non sprecare Pnrr e Gol*
Nell’ occasione della scadenza delle pudiche manifestazioni sindacali convocate di sabato, si è cercato però di esacerbare il dibattito. Sono così uscite fantomatiche

Draghi ci ascolti: piani sociali invece che licenziamenti*
Le politiche per il lavoro sono di fronte alla prova dello sblocco dei licenziamenti. Una prova che non deve essere condotta

Come garantire la qualita’ del lavoro in edilizia
“Non si finisce mai di imparare”: questa massima si adatta a tutti i contesti, ma ancor di più al nostro

“Lottare per il lavoro, non per quel posto di lavoro”
Qualche mese dopo Franco Marini e Pietro Larizza, abbiamo salutato per l’ultima volta Guglielmo Epifani. Tutti importanti Segretari Generali, rispettivamente,
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici