Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Col Tfr la tariffa oraria è già a 9 euro
Salario minimo per legge a 9 euro lordi all’ora? Non serve, c’è già. Lo sostiene l’ufficio studi della Cgia di

Nessun svuotamento dei contratti nazionali
Quasi in sordina sta avanzando nell’agenda di governo l’ipotesi di un salario minimo. Sindacati e Confindustria non lo vogliono perché

Serve trasparenza nella struttura delle retribuzioni
Il vero problema degli stipendi in Italia sono le varie forme di retribuzione differita che rendono la struttura delle retribuzioni “imbarocchita”.

Sempre più’ lavoratori guadagnano sempre meno
Si chiama lavoro a scacchi. E non ha nulla a che fare con pedoni e alfieri. Funziona così: un ristoratore

Stipendi da fame, ma il Governo dice No al salario minimo
Lo scorso 24 giugno il presidente degli Stati Uniti Joe Biden stava tenendo una conferenza stampa alla Casa Bianca sulla

Il patto sociale è già scritto;c’è una pagina bianca:il lavoro
Draghi ha riscosso grandi consensi intorno alla proposta di Patto Sociale, a partire dall’Assemblea di Confindustria. Anche chi si è

I vaccini aiutano l’economia e l’occupazione
La ripresa a V c’è stata… I miglioramenti dell’economia italiana hanno sorpreso anche i più inguaribili ottimisti. Si tratta di

Un patto strategico per l’Automotive
L’iniziativa FIM-CISL Abbiamo organizzato questo importante evento con i massimi esponenti del settore automotive perché riteniamo indispensabile contribuire, anche con

Germania, il futuro a tre
Quando finisce un’epoca inizia l’età dell’incertezza: per questo gli elettori tedeschi hanno pensato che il modo migliore di rielaborare il lutto

Per intanto un requiem per quota 100
Secondo quanto comunicato dall’INPS al 31 agosto scorso i lavoratori dipendenti, pubblici e privati, e autonomi iscritti alla gestione separata

Green pass obbligatorio nei luoghi di lavoro pubblici e privati
Il tema presenta vari profili, tra cui anche l’incidenza sulla sicurezza e tutela dei lavoratori nell’ambiente di lavoro. Interessano prima

Aspettando la riforma RAI
Prima della Brexit e con forza ancor maggiore dopo l’uscita dalla UE, l’industria del racconto è il pezzo forte della

Povertà e inclusione a Torino*
Al fine di una lettura sui bisogni reali della cittadinanza, da sempre i volontari e gli operatori delle Caritas diocesane

Salvarsi per altri 40 anni
Sono passate solo poche ore dall’accorato grido di allarme di Mario Draghi sullo stato degli accordi di Parigi sul clima,

Stefania Maurizi, ”Salvare Assange è salvare la democrazia”
A fine luglio del 2009, Julian Assange e la sua organizzazione contattarono Stefania Maurizi per la prima volta: avevano un documento sull’Italia e volevano
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici