Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La pandemia spinge la valenza assistenzialistica del RDC.
1. L’Osservatorio dell’INPS ha pubblicato i dati sul Reddito di Cittadinanza (RDC), Pensione di Cittadinanza e Reddito di Emergenza aggiornati

… candidiamoci per l’Authority europea
Non è facile orientarsi fra terze ondate in agguato, previsioni ottimistiche, manifestazioni di piazza, possibili effetti collaterali dei vaccini e

Rivisitare lo Statuto dei lavoratori
Il saggio offre una breve ricostruzione delle alterne fortune dello Statuto dei Lavoratori, interpretate alla luce dell’evoluzione del pensiero economico sul

Il Governo innova il ruolo internazionale dell’Italia
Nelle ultime settimane abbiamo assistito a diverse vicende internazionali che hanno evidenziato un protagonismo inedito del nostro Paese. Da diversi

Brancaccio: “Ricostruire l’Italia, con il Sud”.
Nei giorni scorsi la rivista “il Mulino”, nella sua edizione on line, ha pubblicato un documento appello di importanti docenti

Cari Ministri Bianchi e Orlando
Il contributo essenziale e puntuale di Patrizio Bianchi, che apre questo corposo dossier sul rapporto tra giovani e futuro del

Investire in educazione, per tutta la vita
Il lavoro cambia e quindi deve cambiare anche il sistema educativo. La scuola del ‘900 era sequenziale, cioè un anno

Per il rilancio della formazione in uno sviluppo sostenibile
Mario Draghi già al meeting di Rimini disse che il miglior investimento che l’Italia può fare per il suo rilancio

Unire le forze vitali della società sull’investimento nel sapere
Il Covid ha drammaticamente evidenziato le difficoltà dei nostri giovani ad inserirsi stabilmente nel mercato del lavoro, confermando tutte le

Affermare il diritto/dovere di imparare lavorando
La pandemia mette anche le nuove generazioni di fronte ad una esperienza difficile e incerta nei suoi esiti. Avvertiamo la

Riavvicinare giovani e lavoro con la fine della pandemia
Tra le diverse e forti turbolenze che la crisi pandemica ha portato nel mercato del lavoro italiano, quella relativa al

La proliferazione degli ITS chiave di volta dell’occupabilità
Nel discorso inaugurale alle Camere il premier Draghi ha promesso investimenti per potenziare gli Istituti tecnici superiori (ITS), che offrono

L’alleanza pubblico-privato per l’orientamento degli studenti
Serve più orientamento a sostegno delle scelte di studio dei ragazzi? Sembra una domanda retorica, ma non lo è. Ad

Le competenze dei giovani e il futuro del lavoro
La giovinezza rappresenta la fase progettuale di ogni nuova generazione. Dalla capacità, quindi, di realizzare progetti di vita e professionali

Apprendere è stare sui “confini”, luogo di innovazione
In una fase come l’attuale, densa di grandi trasformazioni socio-economiche, le scuole e le università, non possono ancora ingenuamente pensare
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici