Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La risposta allo tsunami trumpiano e’ un’ Europa adulta
“La vita non è una questione di come sopravvivere alla tempesta, ma di come danzare nella pioggia”. Questo aforismo del poeta Khalil Gibran nato libanese ma naturalizzato statunitense, si addice a chi non si vuol fare annichilire dalla vicenda che si catapulta sul mondo dopo le elezioni negli Stati Uniti

Dialogo, per costruire un futuro di pace
Egregio Presidente dell’Università di Pechino, Magnifico Rettore dell’Università, Magnifici Rettori e Illustri Professori, Care studentesse, cari studenti, Signore e signori, è per me un grande piacere prendere la parola in una delle più prestigiose istituzioni accademiche della Cina.

Un mondo diverso
Come sarà il mondo nell’epoca Trusk? Temo che sbagli chi pensi, anche tra i sostenitori europei, che gli impegni di radicale trasformazione dell’assetto dello Stato e delle relazioni internazionali dell’America …

Gli ostacoli dietro la vittoria di Trump
Donald Trump è il presidente, non il padrone degli Stati Uniti. Tantomeno l’imperatore del mondo. Due premesse utili a interpretare il suo ritorno alla Casa Bianca oltre gli stereotipi.

La caduta delle élite
L’ America ci rifà un 2016. Nuova débâcle dell’establishment, sconfitta delle élite, sconfessione dei guru. Lo shock di otto anni fa non è bastato, la lezione non è stata appresa.

Brivido Trump sulla Germania
II trionfo di Donald Trump e una doccia ghiacciata che precipita sulla Germania. Un’altra, della quale non aveva certo bisogno un paese che sembra già ibernato, incapace di affrontare la Zeitenwende. …

L. Reichlin: “Con Trump rischiamo una guerra commerciale e il declino dell’Europa”
«Più tariffe e quindi più guerre commerciali, con implicazioni sull’ordine globale ma anche e soprattutto sulla tenuta della costruzione europea».

F. Scott Morton,”L’Europa si prepari, i dazi arriveranno. Il debito comune e’ una soluzione alla crisi”
‘’I dazi arriveranno, e inutile tergiversare. L’elezione di Donald Trump rappresenta una vera e propria crisi per I’Europa. Bruxelles deve prepararsi al meglio’’.

Perché i democratici hanno perso lavoratori – E le elezioni*
Il risultato delle elezioni presidenziali statunitensi è stato più una sconfitta democratica che un trionfo per Donald Trump

Francis Fukuyama: “Trump demolirà la democrazia liberale e contagerà anche la Ue”
«Trump alla Casa Bianca accelererà la progressiva dissoluzione della democrazia liberale, e altri governi populisti europei come quello italiano lo seguiranno».

D. Gros, “L’Ue ha perso 25 anni sul tech. Inutile un campione paneuropeo”
L’industria europea deve cambiare la sua struttura. Macchinari, aerospazio, difesa e software sono i settori chiave. Si deve accelerare e smettere di perdere tempo».

Le diverse sfide di Trump. Intervista a Andrea Molle*
Con iĺ politologo della Chapman Università, di Orange (California-Usa), analizziamo le prossime sfide del neoeletto presidente USA.

Ci vuole un riforma fiscale di marca sindacale
Non è la prima volta, né sarà l’ultima che un Governo che elabora la legge di Bilancio sia destinatario di uno sciopero generale.

Un autentico leader
Molti lettori di questa newsletter hanno potuto apprezzare il pensiero, la cultura e la personalità di Emilio Gabaglio. Ci ha lasciati il 7 ottobre scorso, dopo una breve ma irreparabile malattia. Mi piace ricordarlo come un amico discreto e sempre disponibile.

Legge di Bilancio, si aggravano le solite problematicità
Secondo quanto comunicato dal MEF, nel suo incontro con il FMI, il ministro Giorgetti «ha ricevuto elogi per il suo impegno a perseguire il consolidamento di bilancio promuovendo allo stesso tempo la crescita».
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici