Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Didattica a distanza, alunni disabili e famiglie: attrezzarsi
L’emergenza sanitaria ha travolto il mondo della scuola in maniera traumatica, più ancora di quanto accaduto in quello del lavoro.

La dea Ansia
«Ansia» è stato il nome scelto da una bambina di quinta primaria, quando una collega ha chiesto alla classe di

Lettera alla Ministra Azzolina …
Scritta da un papà… Caro Ministro Azzolina,Sono un papa’ di un bambino che fa prima media. Io non ne ce

I lavoratori prendano in mano il futuro dello sviluppo
L’ Unione Europea resta a metà del guado. Sulla base delle decisioni assunte finora, non è più quell’istituzione che di

Europa, Economia e Coronavirus
LO SCENARIO EUROPEO E INTERNAZIONALE.Si è detto in un precedente intervento per Nuovi Lavori che l’economia italiana si trova in

La fatale caricatura tedesca dell’ Italia *
Il vero dramma dell’Euro sta nel fuorviante cliché che i tedeschi hanno degli italiani sperperatori. Non ha niente a che

No alla pandemia di Stato*
Nel versetto biblico l’espressione “lento all’ira” è accoppiata al “ricco di misericordia”. Il testo che segue rende conto soprattutto della

Messina : Il nodo è il debito. Un progetto in 5 mosse*
«Lavoriamo a un modello sostenibile per l’intero Paese, basato sui nostri punti di forza: la capacità di esportare del sistema

Ragioni per diffidare del Bond Patriottico *
Nel Def approvato dal governo, il debito pubblico in rapporto al Pil è previsto salire al 155,7 per cento, circa

Reichlin: Debito al 160% del Pil, Italia non puoi stare tranquilla
L’Italia, secondo il governo, registrerà a fine anno una caduta del Pil dell’8%, per l’Fmi del 9,1%. È vero che

Cipolletta: Più Stato in azienda? Necessità ma comanda il mercato*
«Un sostegno temporaneo, con ingresso in minoranza nel capitale, può aiutare le imprese che si sono indebitate per la pandemia

Un’operazione «bene comune»*
In queste prime settimane la ribalta è stata tutta per la politica e gli stati nazionali. Nella fase dell’emergenza, gli

Viaggio nell’ universo del lavoro pubblico
“Ancora oggi la burocrazia compromette l’efficienza della pubblica amministrazione e costituisce un freno alla crescita economica e sociale del Paese”

Il lavoro agile nella Pa deve modificare i contratti*
È fuor di dubbio che il livello molto alto di persone collocate in smart working, per necessità di contenimento della

La guerra degli asparagi*
Angela Merkel arriva al controllo documenti all’aeroporto a Parigi. “Nazionalità?”, chiede il funzionario. “Tedesca”. “Occupazione?” “No, rimango solo qualche giorno”.
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici