Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Becchetti: Davos non potrà ignorare l’allarme dell’Oxfam
Forse, il World Economic Forum di Davos non poteva arrivare in un momento più complesso di questo. Un momento nel

Niente accordo a Madrid. Ecco perché la trattativa è fallita
Conferenza mondiale dell’Onu sui cambiamenti climatici Cop25 in corso a Madrid rischia un nulla di fatto. I quasi 200 Paesi

L’Italia in 10 selfie
L’Italia dà il meglio di sé quando incrocia i suoi cromosomi antichi, la sua identità, con le sfide che il

Green Deal, quel che c’è da sapere sul Fondo da 1000 mld*
Per la realizzazione del Green Deal europeo, la Commissione Ue prevede di mobilitare almeno 1000 miliardi di euro pubblici e

Un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica
Affrontare con coraggio la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta una grande occasione per rendere la nostra economia

5 motivi per combattere le disuguaglianze
Dal 22 al 25 gennaio leader politici ed esponenti del mondo economico internazionale si incontrano a Davos in Svizzera per

Un avvio d’anno promettente
Il 2020 si apre, in campo socio economico, con un paio di cattive notizie e con un pacchetto di eventi

La visione della vita di uno scout diventato sindacalista
Il ricordo di Claudio Stanzani, che ci ha inopinatamente lasciati di recente, è innanzitutto quello di una persona forte e

RdC, tra politiche attive del lavoro e politiche sociali
1. I dati relativi alla platea dei beneficiari del RdC, propri della prima fase di avvio, saranno integrati a seguito

Novità e conferme nei bonus assunzione anno 2020
Le misure mirate ad incentivare le assunzioni, attraverso la riduzione del costo del lavoro, hanno formato oggetto anche per il

Alla ricerca della qualità perduta
Se ponessimo, in qualsiasi ambiente che non vuol apparire espressione del passato, la seguente domanda retorica: “Si può misurare la ricchezza

Il rogo della ragione
In un mondo raziocinante, l’incendio che divampa in Australia sarebbe un punto di svolta storico. Dopo tutto si tratta del

2020, l’anno della svolta ecologica?
Dicembre 2019: a Madrid, COP 25, si consolida l’alleanza tra diritti sociali e diritti ambientali. Gennaio 2020: a Bruxelles, la

“Le aziende si diano obiettivi verdi”. Intervista ad Andrea Illy
”Sono ottimista. Riusciremo a bloccare il riscaldamento del pianeta. E le imprese faranno quanto necessario per mettere in sicurezza le

Evasione fiscale e ruolo dei cattolici
Papa Francesco, in una dichiarazione rivolta agli imprenditori focolarini ricorda che: … la solidarietà viene negata dalla evasione e dalla
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici