Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Il futuro, la speranza, l’impegno civile
Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di

Una manovra che guarda troppo al breve periodo
La manovra del Governo ci ha fortemente deluso e ci preoccupano gli effetti principalmente perché ha una visione di breve

Sono piu’ gli effetti “speciali” che quelli espansivi
Ma alla fine la Legge di Bilancio che è stata appena varata dal Governo è espansiva o no? E inoltre

Chi andra’ in pensione anticipata e chi dovra’ aspettare
Il testo finale della legge di bilancio interviene su numerosi aspetti del sistema pensionistico. Direttamente sulla perequazione delle pensioni e

La legge di bilancio e la carica di Balaklava
Si può fare una valutazione oggettiva sulla conclusione del lungo braccio di ferro tra il governo del cambiamento e la

Cancellare la tassa sulla bonta’ e fare ”sette passi”
“E’ l’Italia che ricuce e che da’ fiducia”. Questo il filo conduttore del discorso di fine anno del presidente Mattarella

I tempi e le risorse mandano in tilt il reddito di cittadinanza
La ribollita è un piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure che si prepara tradizionalmente in

Povertà, 25 miliardi all’anno vanno nelle tasche sbagliate
Cinque milioni di poveri in Italia non si possono ignorare, ed è giusto dare loro un assegno di sussistenza. Ma

Le ragioni di una riforma fiscale
Vi sono tante ragioni, tutte da tempo molto evidenti, per ritenere opportuna una profonda riforma del nostro sistema fiscale e

Il sovranismo scricchiola nel paese d’origine
La notizia fa rumore. L’Ungheria è scossa da scioperi e manifestazioni di lavoratori e studenti. A Budapest ma anche in

Il manifesto della prosperità europea
Fra un mese si celebra il ventesimo anniversario della nascita dell’euro. Sono stati due decenni molto particolari. Nel primo si

Allontanarsi dall’Europa è costoso e rischioso.
L’Unione Europea, e al suo interno l’Eurozona, ha molti difetti e dovrebbe migliorare su tanti versanti per prevenire e affrontare

Bilancia dei pagamenti ed equilibri globali
La bilancia dei pagamenti commerciale è il punto su cui ruotano gli equilibri globali. Eppure di essa quasi non si

Africa ed Europa: uno scambio demografico inevitabile
Nel 1885 al termine del congresso di Berlino, che stabiliva le regole della spartizione dell’Africa, l’Europa aveva 275 milioni di

Aris Accornero, l’uomo del popolo del lavoro
Per iniziare a dire di Aris mi servirò del linguaggio metaforico col quale la sua “compagna di vita e di
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici