Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Che fare per il Mezzogiorno*
Come dicevo all’inizio quella per il Sud appare ormai una battaglia persa, persino noiosa. Infatti, salvo qualche appello accorato ed

I distretti industriali corrono
L’analisi della mappatura che Banca Intesa effettua sistematicamente dei distretti industriali italiani evidenzia una dinamicità di recupero rispetto alla situazione

L’Italia non può crescere davvero se il Sud non accelera *
Nel suo ultimo libro[1], Carlo Cottarelli scrive che «Se il reddito pro capite del Sud fosse pari a quello del

Autonomia differenziata, caos o disegno complessivo
Abbiamo intervistato Emanuele Felice, professore di Economia Applicata, autore di saggi celebri editi da Il Mulino, come “Perchè il Sud

Dal Governo nessun cambiamento sull’Università*
L’Ufficio Stampa del Miur ha sostenuto su ”Il Mattino” che nel Mezzogiorno c’è un rapporto docenti/studenti più elevato rispetto al Centro-Nord

Chiesa in campo per i deboli contro gli egoismi *
Monsignor Forte, è stato un 2018 percorso da radicalismi e intolleranza. Qual’è la sfida dei credenti, nell’Europa e in un

Matera 2019, capitale dal futuro incerto
I Sassi sono oggi presi d’assalto dai turisti. Ma che cosa succederà dal 2020? L’obiettivo, ovviamente dicono, sarebbe creare «un

Dossier Taranto, le proposte di Legambiente sull’ex Ilva
Ecco le proposte di Legambiente sull’ex Ilva raccontate nel dossier Taranto. Questa città è stanca di attendere. Al Governo Conte

Riace: come funziona l’ accoglienza attaccata dal Governo
Il reportage dalla cittadina calabrese, che negli ultimi anni ha accolto oltre 6mila richiedenti asilo provenienti da 20 diverse nazioni

Il fascino dello “zero virgola”
Il Governo, tra qualche giorno, taglierà il traguardo del primo anno di vita. E’ un tempo sufficiente per poter tracciare

Chi pagherà il debito pubblico italiano?
Lo sviluppo sostenibile. Da qualche tempo al sostantivo “sviluppo” si usa affiancare l’aggettivo “sostenibile”, segno di una crescente sensibilità ecologica dei

Valorizzare il lavoro nella Quarta Rivoluzione Industriale
E’ possibile e necessario valorizzare il lavoro e le persone nella Quarta Rivoluzione Industriale in alleanza con le nuove tecnologie,

Gettito interno per le nazioni, esterno per il mondo
Questo intervento rappresenta la traduzione pressoché letterale di un paper inviato alla Banca d’Italia per il XXI Workshop sulla Finanza

Il nuovo quadro degli incentivi all’ assunzione
La conversione in legge del decreto sul reddito di cittadinanza e pensioni ha richiamato l’attenzione degli operatori sul bonus contributivo

RdC. Aggiustamenti di diritto. Aggiustamenti delle attese?
Tre sono gli aggiornamenti sulla costruzione concreta del Reddito di Cittadinanza (RdC): l’approvazione definitiva della norma, che parzialmente, ma non
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici