Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Una controriforma dagli anni ”contati”
Quota 100 sembra essere divenuto un obiettivo militare, un fortilizio nemico da espugnare a tutti i costi. L’Inps fornisce quotidianamente

Pensioni: la rotta è un’altra*
A chi gli chiese un parere su quel “vestito d’Arlecchino” che è sempre stato il sistema pensionistico italiano, Peter Diamond

Itinerari Previdenziali. L’insostenibile pesantezza del welfare*
“Sotto controllo la spesa previdenziale, fin troppo generosa quella per assistenza”. La fotografia scattata dal Sesto Rapporto sul Bilancio del

Oltre i numeri, la lezione di un riformista*
Ci sono persone con cui hai condiviso una vita e che quando se ne vanno non possono che lasciare un

La Sanità allo Stato, poi discutiamo di Federalismo rafforzato
Ancora in maniera defilata, ma non per questo meno aggressiva, si sta sviluppando una discussione pericolosissima sul futuro dell’assetto istituzionale

Autonomia differenziata, in barba alla Costituzione?
Uno spettro si aggira per l’Italia, si chiama “residuo fiscale” e minaccia di minare le basi dell’unità nazionale. Ha cominciato

Regole da rispettare per un buon federalismo differenziato*
Due posizioni radicali (e sbagliate). Il federalismo differenziato di cui si parla e straparla animatamente in questi giorni minaccia di essere,

Perché può essere una “secessione dei ricchi”
Le iniziative di richiesta di autonomia regionale differenziata delle regioni Veneto e Lombardia sono esplicitamente finalizzate ad ottenere, sotto forma

La somministrazione fraudolenta
Il tema, in considerazione dell’ampia diffusione del fenomeno della somministrazione nel mercato de lavoro, non è passato inosservato, ha avuto

Meno orario di lavoro, più iscritti
133.165 nuovi soci sono entrati nell’Ig Metall nel corso del 2018, il 25 per cento in più rispetto all’anno precedente.

Condorcet. Ripensare la scuola
La scuola è scomparsa dai radar della politica. Dopo due-tre anni di aspri conflitti intorno alla Buona scuola, il nuovo

Reddito di Inclusione, si stava svezzando, soffocato in culla.
L’Osservatorio statistico dell’INPS ha fornito l’aggiornamento dei dati sullo stato di attuazione del Reddito di inclusione (ReI). In particolare le

Sul rapporto tra cinema e lavoro. 36a parte: l’anno 2000
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Ossiccini e la Politica: una storia di libertà. Intervista a Casula
Adriano Ossicini è stato partigiano cattolico, fu tra i fondatori del movimento dei “Cattolici comunisti”, docente universitario di Psicologia alla

Le donne possono ridare speranza al Paese
Per uscire dalle secche delle opinioni retoriche e quindi non incisive, sulla questione “donna” bisogna sempre tenere presente che è
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici