Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Un bilancio di 30 anni di lavoro nei servizi per l’impiego
Nel maggio del 1988 ho iniziato a collaborare con l’agenzia regionale Lombardia Lavoro nata nella seconda metà degli anni 80

Cpi, flop al Sud: il 72% con pochi pc o senza web
«Qui è come se il mondo si fosse fermato, regna ancora la carta, niente email, Pec, internet sembra bandito nella

Come guidare il paese guardando nello specchietto retrovisore
Il Governo, come nessun altro prima d’ora, ha reso surreale la discussione che precede la formazione di quella che un

Sindacati, l’unità possibile
In seguito alla radicale trasformazione del quadro politico, si è aperta una finestra di opportunità per riproporre in maniera finalmente

Il terzo settore cresce e occupa
In aggiornamento del Censimento permanente del settore non profit, l’ISTAT ad ottobre del 2018, ha presentato alcuni dati integrativi relativi

Certificazione dei contratti, seria alternativa alle ispezioni
La certificazione dei contratti di lavoro è tema spesso sottovalutato, ai fini dell’impatto voluto nella corretta applicazione della normativa contrattuale

Il lavoro prima del diluvio
Con le consuete e incomprensibili concessioni al luogo comune corrente secondo il quale il mercato del lavoro nostrano sarebbe dominato

REI, modifiche salvaguardando l’impianto
L’Osservatorio statistico dell’INPS ha fornito le elaborazioni di alcuni dati sullo stato di attuazione del Reddito di inclusione (ReI). I

La scuola colabrodo, allarme sulla dispersione scolastica.
Uno dei problemi che funestano il sistema educativo italiano è la dispersione scolastica, un fenomeno purtroppo ancora attuale al quale risulta

Numeri record per la filiera italiana della birra.
Il 2017 è stato un anno da record per il mercato della birra in Italia. Numeri alla mano, sono aumentati la produzione, il consumo interno

Prima gli Italiani o prima l’Italia?
Come altre persone nel nostro Paese abbiamo vissuto la costituzione del nuovo Governo giallo verde con curiosità, interesse e senza

Il processo Stato-Mafia visto dal giudice Di Matteo
“Chiediamoci perché politica, istituzioni, cultura, abbiano avuto bisogno delle parole dei giudici per cominciare finalmente a capire… Un manipolo di

Europeisti, se 8 mesi vi sembran pochi
Basteranno 8 mesi – tanto manca alle elezioni europee – perché le forze politiche siano in grado di rispondere in modo

Risoluzione del Parlamento europeo, sul caso Ungheria
Su una proposta recante l’invito al Consiglio a constatare, a norma dell’articolo 7, paragrafo 1, del trattato sull’Unione europea, l’esistenza

Salvare l’Europa, intervista con Massimo Cacciari
Cacciari, insieme ad altri ha lanciato un appello per una Nuova Europa. A sinistra di moltiplicano gli inviti all’unita’ dalla
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici