Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Cambia il verbale nelle ispezioni lavoristiche e previdenziali
Nell’ ispezione riformata la verbalizzazione, anche nell’interesse datoriale, risulta proceduralizzata, circostanza che rende il tipo di verbale previsto uno strumento

Le radici del sovranismo psichico
È stato pubblicato il 52° Rapporto Censis che interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del nostro Paese. Il documento descrive

L’ Unesco maltrattato
Non è nostra consuetudine ridicolizzare le vicende pubbliche e le persone che ne sono coinvolte, ma quando queste riguardano la

Il populismo è una minaccia pericolosa
Padre Arturo Sosa è il 30° successore di Sant’Ignazio di Loyola, il fondatore della Compagnia di Gesù. Il primo “Papa

Un formidabile attacco alla dignità del lavoro stabile
Della legge di stabilità si possono vedere aspetti complessivi e specifici tutti discutibili, essendo stata pensata per una congiuntura che

Il futuro, la speranza, l’impegno civile
Care concittadine e cari concittadini, siamo nel tempo dei social, in cui molti vivono connessi in rete e comunicano di

Una manovra che guarda troppo al breve periodo
La manovra del Governo ci ha fortemente deluso e ci preoccupano gli effetti principalmente perché ha una visione di breve

Sono piu’ gli effetti “speciali” che quelli espansivi
Ma alla fine la Legge di Bilancio che è stata appena varata dal Governo è espansiva o no? E inoltre

Chi andra’ in pensione anticipata e chi dovra’ aspettare
Il testo finale della legge di bilancio interviene su numerosi aspetti del sistema pensionistico. Direttamente sulla perequazione delle pensioni e

La legge di bilancio e la carica di Balaklava
Si può fare una valutazione oggettiva sulla conclusione del lungo braccio di ferro tra il governo del cambiamento e la

Cancellare la tassa sulla bonta’ e fare ”sette passi”
“E’ l’Italia che ricuce e che da’ fiducia”. Questo il filo conduttore del discorso di fine anno del presidente Mattarella

I tempi e le risorse mandano in tilt il reddito di cittadinanza
La ribollita è un piatto che deriva dalla tipica zuppa di pane raffermo e verdure che si prepara tradizionalmente in

Povertà, 25 miliardi all’anno vanno nelle tasche sbagliate
Cinque milioni di poveri in Italia non si possono ignorare, ed è giusto dare loro un assegno di sussistenza. Ma

Le ragioni di una riforma fiscale
Vi sono tante ragioni, tutte da tempo molto evidenti, per ritenere opportuna una profonda riforma del nostro sistema fiscale e

Il sovranismo scricchiola nel paese d’origine
La notizia fa rumore. L’Ungheria è scossa da scioperi e manifestazioni di lavoratori e studenti. A Budapest ma anche in
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici