Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Prima gli Italiani o prima l’Italia?
Come altre persone nel nostro Paese abbiamo vissuto la costituzione del nuovo Governo giallo verde con curiosità, interesse e senza

Il processo Stato-Mafia visto dal giudice Di Matteo
“Chiediamoci perché politica, istituzioni, cultura, abbiano avuto bisogno delle parole dei giudici per cominciare finalmente a capire… Un manipolo di

Europeisti, se 8 mesi vi sembran pochi
Basteranno 8 mesi – tanto manca alle elezioni europee – perché le forze politiche siano in grado di rispondere in modo

Risoluzione del Parlamento europeo, sul caso Ungheria
Su una proposta recante l’invito al Consiglio a constatare, a norma dell’articolo 7, paragrafo 1, del trattato sull’Unione europea, l’esistenza

Salvare l’Europa, intervista con Massimo Cacciari
Cacciari, insieme ad altri ha lanciato un appello per una Nuova Europa. A sinistra di moltiplicano gli inviti all’unita’ dalla

L’Italia rischia l’isolamento
Le scelte, effettuate a fine giugno dalla parte del Consiglio europeo riservata ai Paesi dell’euro area (Euro summit), hanno avuto

Becchetti: è tempo di nuove regole
La necessita di “cambiare la struttura portante” dell’Unione europea è avvertita da tempo. Ma occorre lungimiranza, come avvenne negli anni

Solo più Stato salverà la democrazia
Il più grande economista del Novecento, John Maynard Keynes, era liberale. Proprio lui, il cui nome è associato per antonomasia

Ma la borsa non è di sinistra
Com’è accaduto che lo spread Btp-Bund sia diventato la Linea Maginot dietro la quale la sinistra italiana è asserragliata, il

Risale la fiducia degli europei per paura di perdere stabilita’
L’Unione Europea è divenuta un terreno di scontro. Non tanto, comunque: non soltanto, in ambito europeo. Fra i diversi Stati

Democrazia europea cercasi
Venerdì sera, 14 settembre, ho assistito ad un ottimo dibattito a Torino, ai Murazzi, nel programma del Festival “Proxima” di

Si vuole criminalizzare la solidarieta’
Iniziamo proprio da quello che il Contratto chiama business, ovvero i fondi per l’accoglienza, considerati “poco trasparenti e permeabili alle

Considerazioni sui dati del sondaggio sull’Unione Europea
I risultati del sondaggio commissionato dal Parlamento europeo da’ interessanti informazioni sul quadro politico che si sta delineando per le

Reddito di cittadinanza: un confronto nell’ Eurozona
Tutti i paesi europei hanno adottato misure per garantire un reddito minimo. Il reddito di cittadinanza incluso nel programma del

Basta crocifiggere il contratto a tempo determinato
I dati sull’andamento dell’occupazione nella prima metà del 2018 evidenziano due anomalie. La prima è che non assicurano lo stesso
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici