Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Risale la fiducia degli europei per paura di perdere stabilita’
L’Unione Europea è divenuta un terreno di scontro. Non tanto, comunque: non soltanto, in ambito europeo. Fra i diversi Stati

Democrazia europea cercasi
Venerdì sera, 14 settembre, ho assistito ad un ottimo dibattito a Torino, ai Murazzi, nel programma del Festival “Proxima” di

Si vuole criminalizzare la solidarieta’
Iniziamo proprio da quello che il Contratto chiama business, ovvero i fondi per l’accoglienza, considerati “poco trasparenti e permeabili alle

Considerazioni sui dati del sondaggio sull’Unione Europea
I risultati del sondaggio commissionato dal Parlamento europeo da’ interessanti informazioni sul quadro politico che si sta delineando per le

Reddito di cittadinanza: un confronto nell’ Eurozona
Tutti i paesi europei hanno adottato misure per garantire un reddito minimo. Il reddito di cittadinanza incluso nel programma del

Basta crocifiggere il contratto a tempo determinato
I dati sull’andamento dell’occupazione nella prima metà del 2018 evidenziano due anomalie. La prima è che non assicurano lo stesso

I soldi non si fanno con i soldi, ma con il lavoro
Santità, un antico proverbio africano sostiene: “Se vuoi andare veloce vai solo, ma se vuoi andare lontano vai insieme”. Tutti

La democrazia svanisce se diventa illiberale
Il vice-presidente del Consiglio dei ministri italiano ha incontrato a Milano il Primo Ministro ungherese Viktor Mihály Orbán. Quest’ultimo ha dichiarato

Manifesto per un nuovo bene pubblico digitale
Un bene materiale è rivale, ovvero non può essere disponibile a più persone contemporaneamente. Un bene immateriale come l’informazione, invece,

Il decreto dignita’ e’ legge dall’esito imprevedibile
Attraverso un iter travagliato riferito soprattutto alle tematiche occupazionali, la legge di conversione, con talune modifiche, ha dato veste definitiva

Alle radici della crisi
Questo è un articolo prevalentemente storico. Lo datiamo a partire dal cristianesimo, perché con esso entra nella storia, a livello

Politiche di integrazione dei migranti in 6 Paesi europei
L’accoglienza dei migranti e dei richiedenti asilo è una costante del dibattito pubblico e delle agende dei governi dell’Unione. Un

La ristorazione etnica in Italia: è boom di imprese straniere
Non c’è alcun dubbio circa l’importanza della ristorazione nell’economia italiana. Le imprese del settore food rappresentano infatti un punto cardine nel nostro sistema economico

La nascita della CIL, la Confederazione Bianca
Un secolo di sindacato dei lavoratori (1918-2018). Il cattolicesimo sociale: Leone XIII, Toniolo e Valente. Conoscere e valutare l’epoca e il

De Gasperi e il popolo. Testo di Paolo Pombeni
Come ogni anno, nell’anniversario della morte dello statista, la “Fondazione trentina Alcide De Gasperi” offre l’opportunità a studiosi e uomini politici
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici