Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Una rosa bianca tra le stelle d’estate: Pierre Carniti e il Kairòs
Il libro che ha “celebrato” gli ottanta anni di Carniti, riporta, tra i vari sottotitoli: “una vita senza rimpianti, Pierre Carniti

Fascino e modernità
Quando cessai il mio mandato di presidente degli universitari cattolici della Fuci (febbraio 1983), Nino Andreatta mi mandò a chiamare

L’esempio riformista
Nella primavera del 1993, all’esito finale della crisi della prima Repubblica, Giuliano Amato convocò nello studio di Pierre Carniti a

Quando lavorava per abbattere i muri in chiave europea
Ho conosciuto Pierre Carniti nel 1983 a Padova, al Congresso nazionale della Fuci. A quell’epoca, sulla base delle nostre frequentazioni

Sindacalista vero e interprete del cambiamento
Se si dovesse indicare la figura del sindacalista che meglio ha impersonato lo spirito dell’Autunno Caldo del 1969, non ci

Il pansindacalismo carnitiano non esiste
Carniti ha segnato, per la storia della Cisl, ma più in generale, per tutto il sindacato confederale, una svolta non

Cerchiamo di non finire in un mare di guai
Se 5 miliardi di euro vi sembran pochi….. E’ questa la cifra pari ai maggiori interessi che il Bilancio dello

L’aumento del deficit è una trappola*
Qualche giorno fa, il Presidente del Consiglio Conte nel suo discorso di richiesta di fiducia al Senato non ha indicato

La crisi del debito si supera con l’Europa e non contro di essa
Non ci sono i fondamentali dell’economia dietro i primi segnali di una possibile crisi finanziaria italiana. C’è la crisi politica,

Chi ha in mano il debito pubblico italiano
Chi è maggiormente colpito dalle turbolenze dello spread di questi giorni? Oggi una quota esigua del nostro debito pubblico è in

Un’idea per uscirne vivi e tornare a crescere*
Se l’Italia dovesse decidere di uscire dall’euro, dovrebbe versare alla Germania 443 miliardi, la Francia gliene dovrebbe versare 65, la

L’Italia sotto il monitoraggio degli investitori*
I negoziati per la formazione del nuovo governo successivi alle elezioni del 4 marzo hanno provocato un’impennata della volatilità degli asset italiani

Col piano Savona l’uscita dall’euro è un regalo ai ricchi*
Il piano Savona – Paolo Savona è il ministro per gli Affari europei nel nuovo governo Lega- Movimento 5 stelle, ma

La Banca d’Italia sul debito pubblico*
Secondo i programmi della Nota, dopo la discesa attesa per l’anno in corso, l’incidenza del debito sul PIL continuerebbe a

La società civile salvi il Paese
Che sta succedendo? Forse, come molti dicono, una crisi del sistema istituzionale. La scomposizione sociale, con tutte le sue contraddizioni,
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici