Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Sul fisco, Trump peggio di Reagan
Con l’approvazione del bilancio federale, avvenuta il 7 febbraio dopo una fase di stallo e una mediazione fra maggioranza e

Muri e Sfide
Ci siamo sorbiti ogni maratona elettorale, convincendoci di quanto segue.La Destra si è radicalizzata. Ovvero, è sempre la stessa, in

Il popolo sovrano ha diritto di sbagliare? Se no, che sovrano e’
Il popolo sovrano ha votato e fatto le sue scelte secondo le regole democratiche. I risultati indicano chiaramente i partiti

La crescita del welfare contrattuale va orientata
Il welfare contrattato nella dimensione aziendale ha ormai conquistato un ruolo importante nel panorama delle relazioni industriali attuali. Tanto che

Il quadro giuridico sottostante al welfare aziendale
Il Welfare aziendale è tema complesso sotto il profilo sia giuridico che sociale. Premessa la sua connotazione di rilevanza sociale

Welfare contrattuale nei programmi elettorali
In questo articolo approfondiamo il tema del welfare aziendale e contrattuale. Come noto, al suo recente sviluppo ha impresso un

Reti d’impresa e le assunzioni congiunte in agricoltura
Quando mi è stata offerta l’opportunità di fare un intervento programmato in questo convegno, ho subito proposto di parlare delle

Il sindacato, forza fondamentale se cambia orientamenti.
Si parla del sindacato come una forza in crisi, senza considerare l’enorme impatto che esso ha e che dovrebbe continuare

Nasce l’Osservatorio Nazionale sull’Alternanza scuola lavoro
È stato recentemente istituito con il decreto ministeriale 50/2018 l’ Osservatorio nazionale sull’Alternanza scuola lavoro, previsto già dalla legge n. 107 del

Salute e benessere: l’economia del wellness non conosce crisi
Il settore del benessere continua a crescere, e a offrire dunque interessanti opportunità di lavoro, con una varietà di competenze nelle

“Donne per la Chiesa”:manifesto per valorizzare il femminile
Sono una trentina di donne credenti di tutta Italia – non teologhe – impegnate in diversi ambiti sociali e ecclesiali, che

L’economia reale ha tracciato la linea del futuro prossimo
Ha provocato un certo scalpore, in Germania come nel resto dell’Europa, il rinnovo contrattuale dei metalmeccanici tedeschi del Baden-Wurttemberg (ma

Un’intesa nel segno della partecipazione
La centralità del lavoro e del lavoratore nella scala dei valori dominante è pesantemente rimessa in discussione dalla globalizzazione, dalla

La libertà d’orario pro famiglia, rafforza la produttività
Il Baden-Württemberg è il primo Land nel quale la IG Metall, dopo aver intensificato la lotta la scorsa settimana con azioni di

Anche in Italia, fare come i tedeschi
La crescita salariale torna ad essere elemento centrale e contestualmente si afferma che il tempo può diventare un valore umano
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici