Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Nel “Giorno della Memoria”
Rivolgo un saluto ai presidenti del Senato, della Camera dei Deputati e della Corte costituzionale, ai membri del governo, a

Programmi elettorali e pensioni
Abbondano le promesse nei programmi elettorali più o meno dettagliati. A leggerli non pare di essere in un paese con

Spesa previdenziale, una discussione su cifre ballerine*
Quanto ci costano le pensioni? Le pensioni sono un tema caldo delle ultime settimane e continueranno a esserlo per tutta

Come si elude la contribuzione e si indebolisce la previdenza
La ricognizione dei modelli utilizzati dai datori di lavoro per sottrarsi, totalmente o parzialmente, agli obblighi fissati dal sistema di

Per non far cadere nel dimenticatoio lo IUS SOLI
C’è o ci può essere un rapporto ovvero un link (per essere più attuali) fra ius soli, età pensionabile, diritti

Nuovo tassello contro la corruzione nel pubblico e nel privato
Nella complessa azione di prevenzione, opportunamente adottata per contrastare l’attività corruttiva, si inserisce un più incisivo intervento di tutela a

Il progetto Migrempower per integrare migranti e rifugiati
Attualmente migranti e richiedenti asilo rappresentano una grande sfida per l’intera Europa. L’integrazione dei migranti e il flusso di rifugiati

Il lavoro nero e la maschera del bracciale
Abbasso i braccialetti di Amazon, viva il lavoro nero d’Italia. Paradossale sì, ma fino ad un certo punto. Perché il

IG Metall fa accordo storico: più soldi e meno ore di lavoro
Il Baden-Württemberg è il primo Land nel quale la IG Metall, dopo aver intensificato la lotta la scorsa settimana con

Il Kairòs di Pierre Carniti
E’ un grande onore e comporta una certa responsabilità intervenire per parlare di Pierre Carniti davanti a molti protagonisti sindacali

Il Papa e la nuova America Latina. Intervista a M. De Giuseppe
Quali sono le sfide della nuova America Latina alla Chiesa di Papa Francesco? Il Continente Latinoamericano sta vivendo un delicato

Si chiude una legislatura più pro-labour che pro-union
Sembrava una legislatura dalla vita breve ma, nonostante la sua gracilità di partenza e precarietà di percorso, è riuscita a

Molto e’ cambiato, molto ancora va cambiato
Il percorso dell’economia italiana nella 17.ma legislatura si è mosso dalla necessità di recuperare la profonda doppia caduta del periodo

L’Italia è stata rimessa in asse con l’Unione Europea
Considerando la passata legislatura sotto l’aspetto squisitamente politico, mi pare si possa dire che, mentre all’inizio era sull’orlo del fallimento

Il lavoro nella legislatura: bilancio e proposte
Misure europee: non tornare indietro Un bilancio non propagandistico di questa legislatura va visto in rapporto ai problemi aperti e
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici