Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Finora ritirata strategica, d’ora in poi strategie più audaci
Jobs act e agevolazioni per i neo assunti sono stati i due provvedimenti principali del governo uscente in materia di

L’illusione della democrazia immediata
Nel corso dell’ultima legislatura è spirato un vento contrario alle grandi organizzazioni di rappresentanza degli interessi. Dopo una iniziale sordina

Sulle pensioni, sulla povertà fatte scelte strategiche condivise
Difficile, se non impossibile, dare un giudizio sulla legislatura appena conclusa senza considerare i risultati elettorale del 2013 e le

E’ stata avviata la piena cittadinanza della politica industriale
Quale Politica industriale nella globalizzazione Con la lunga stagione di apertura dei mercati mondiali iniziata col 1990 e la caduta

La paradossale vicenda della ” Buona Scuola”
Un bilancio critico delle politiche scolastiche della legislatura che si sta chiudendo deve per forza concentrarsi prevalentemente sulla Buona Scuola

Dal mattone al progetto, dai beni culturali al brand Italia
Da ragazzo volevo diventare architetto e designer ma, già ai tempi dell’università, negli anni ’70, decisi che avrei fatto il

Il dialogo sotto scorta
Se si arriva a minacciare di morte, ripetutamente, un sindacalista vuol dire che l’esasperazione sociale ha oltrepassato il livello di

Il secondo welfare in italia è in costante crescita
Il 21 novembre u.s. a Torino è stato presentato il Terzo Rapporto sul secondo welfare in Italia, con le ricerche

Segni positivi dal BES, ma non riguardano povertà e disuguaglianza.
Presentata il 15 dicembre scorso dall’ISTAT la quinta edizione del “Rapporto sul Benessere equo e sostenibile”. Varie le dimensioni illustrate.

La crescente centralità del welfare contrattuale
La contrattazione collettiva ha dimostrato un elevato tasso di resilienza durante tutta la dura recessione economica ed occupazionale vissuta dal

Assunzioni delle donne agevolate anche per il prossimmo anno
Viene assicurata continuità anche per il 2018 al percorso della decontribuzione nell’assunzione delle donne, ritenute soggetti svantaggiati per significativa differenza

E’ di destra o di sinistra distinguere previdenza da assistenza?
L’ostinazione a rifiutare di affrontare la distinzione della spesa pubblica per la previdenza da quella per le misure assistenziali è

Le tendenze del mercato del lavoro: le professioni del 2018
A fine anno è utile proporre una panoramica di dove va il mondo del lavoro. Quali sono i titoli di

La parità di genere, questione che tocca il mondo del lavoro
La questione della parità di genere, negli ultimi tempi, sembra purtroppo essere una di quelle maggiormente dibattute dall’opinione pubblica italiana. Naturalmente

Le ”fake news” cibo per “fake views”
I racconti fasulli sono sempre esistiti, al punto che tutta la cultura può esserne considerato un unico ammasso, dove –
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici