Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

E’ la politica economica non condivisa che ci divide
Sono tre i temi che ci dividono dalle scelte fatte dal Governo e dal PD in questa legislatura, e che quindi

Far prevalere un solido spirito riformistico
Per comprendere la frantumazione del panorama politico della sinistra e delle relazioni tra le sue componenti e parti del sindacato,

E chi l’ha detto che dividersi non e’ utile?
È difficile spiegare le divisioni interne a sinistra e sindacato su lavoro e welfare, se non si ha chiaro quali

Il mondo 4.0 rende tutto e tutti obsoleti in poco tempo
Perché la sinistra e il sindacato si dividono sul lavoro e sul welfare? Domanda semplice, risposta difficile. Anche perché collegata

Il lavoro che vogliamo
Padre Francesco Occhetta intervistato da Mele Lo scorso 26 Ottobre Cagliari si è svolta la Settimana Sociale dei Cattolici italiani.

Tutto comincia dalle parole
“Tutto comincia dalle parole”, ha detto ieri Veltroni alla “Repubblica” per replicare a Salvini: il quale, a proposito della bravata

Se rinasce il partito del lavoro
Due dicembre 1977, quasi trecentomila metalmeccanici della mitica Flm sfilano per le strade di una Roma raggelata, chiedendo una svolta

Sulle pensioni, gli onori e gli oneri in ballo per il sindacato
“Dal Governo niente. Sciopero? Solo il Parlamento può evitarlo” così titolava il Corriere della Sera del 19 novembre scorso. Virgolettava

Io premio Nobel vi dico: le diseguaglianze sono troppe (*)
L’aumento del divario tra ricchi e poveri non è un fenomeno inevitabile, ma la conseguenza di scelte politiche il cui

Il mezzogiorno fuori dalla crisi, parola di Svimez
Il Mezzogiorno è uscito dalla recessione. Con questa premessa inizia la narrazione del Rapporto Svimez. Si parla di un Mezzogiorno

Il lavoro. Libero, creativo, partecipativo, solidale.
La questione urgente del lavoro Il lavoro era e rimane un’esperienza umana fondamentale che coinvolge integralmente la persona e la

Una comunità educante per l’infanzia a rischio nella scuola
L’ottava edizione dell’Atlante dell’infanzia a rischio, presentata da Save The Children il 14 novembre scorso, aggiorna ed arricchisce le analisi

Al via gli sgravi per conciliare i tempi di vita e di lavoro
Ha visto la luce, a distanza di oltre due anni dalla previsione nell’ambito della riforma Jobs act, il decreto interministeriale

Una piccola grande esperienza
I 176.000 migranti accolti nel nostro Paese nel 2016, che hanno assorbito una spesa pubblica di 3,3 miliardi di Euro,

Gli aggiustamenti non fanno consenso
Ogni anno in questo periodo, allorchè il Parlamento si accinge a licenziare la Legge di stabilità, si vive una specie
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici