Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Una strada che non e’ possibile ignorare
L’accordo recentemente siglato in Germania per il rinnovo contrattuale dei metalmeccanici del Baden-Württemberg affronta in modo inedito e profondamente innovativo

Ig Metall: ”Uber alles”?
Quattro anni fa sulla prestigiosa rivista americana “Journal of Economic Perpectives” apparve un articolo scritto da Christian Dustmann e da

Keynes è entrato nell’accordo di governo in Germania
Dal punto di vista strettamente macro-economico l’accordo di coalizione tedesco di febbraio contiene elementi ”prima facie” importanti e positivi, per

L’orario di lavoro cala dovunque, tranne in Italia
Sui problemi del lavoro ci sono paradossi che nessuno spiega: a) da duecento anni gli orari di lavoro si sono

Qualche dubbio sulla effettiva innovativita’
Il contratto dei metalmeccanici tedeschi del Baden Württemberg è stato accolto in Italia con un entusiasmo da stadio. Sempre su

Salari come in Germania? Dipende dalla produttività (*)
Il contratto dei metalmeccanici del Baden Württemberg La firma del contratto dei metalmeccanici del Baden Württemberg ha suscitato molto interesse.

Che dice il contratto di Ig Metall e Suedwestmetall
Retribuzione: salari, stipendi e indennità di formazione (per gli apprendisti in alternanza scuola-lavoro) aumenteranno del 4,3 per cento

Il contratto a termine costi di più dell’ indeterminato
In queste settimane si registra una persistente polemica attorno all’incremento occupazionale di circa un milione di posti di lavoro coincidente

Nel “Giorno della Memoria”
Rivolgo un saluto ai presidenti del Senato, della Camera dei Deputati e della Corte costituzionale, ai membri del governo, a

Programmi elettorali e pensioni
Abbondano le promesse nei programmi elettorali più o meno dettagliati. A leggerli non pare di essere in un paese con

Spesa previdenziale, una discussione su cifre ballerine*
Quanto ci costano le pensioni? Le pensioni sono un tema caldo delle ultime settimane e continueranno a esserlo per tutta

Come si elude la contribuzione e si indebolisce la previdenza
La ricognizione dei modelli utilizzati dai datori di lavoro per sottrarsi, totalmente o parzialmente, agli obblighi fissati dal sistema di

Per non far cadere nel dimenticatoio lo IUS SOLI
C’è o ci può essere un rapporto ovvero un link (per essere più attuali) fra ius soli, età pensionabile, diritti

Nuovo tassello contro la corruzione nel pubblico e nel privato
Nella complessa azione di prevenzione, opportunamente adottata per contrastare l’attività corruttiva, si inserisce un più incisivo intervento di tutela a

Il progetto Migrempower per integrare migranti e rifugiati
Attualmente migranti e richiedenti asilo rappresentano una grande sfida per l’intera Europa. L’integrazione dei migranti e il flusso di rifugiati
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici