Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

L’Europa a due velocità incominci dalla propria difesa
“È stato il Presidente del Consiglio italiano e Presidente della Commissione europea in un momento storico per l’Europa. Durante quei

“Così la Germania farà saltare l’Unione Europea”
Come vede la situazione europea? «L’ Europa è attraversata da un’ondata di follia che rischia di disintegrarla. Il Paese

Meglio un motore unico
Il messaggio, che le istituzioni europee stanno approntando per il sessantennio del Trattato di Roma, disegnerà un’unione a “più velocità”.

Demografia e democrazia in un pianeta stretto
In due secoli la popolazione mondiale è passata da uno a più di sette miliardi, e se ne prevedono dieci nel

Il dato di realtà è una Unione a più velocità
Dal vertice dei capi si stato e di governo dei 27 convocato per la celebrazione del 60°anniversario dei Trattati di

Un servizio civile universale obbligatorio. Perché no?
Il 14 settembre dello scorso anno il Presidente della Commissione Europea Juncker, nel suo discorso al Parlamento Europeo sullo Stato

Dichiarazione per i 60 anni dai Trattati di Roma
Dichiarazione dei leader dei 27 Stati membri e del Consiglio europeo, del Parlamento europeo e della Commissione europea (25 marzo

Libro bianco sul futuro dell’Europa
Come annunciato nel Programma di lavoro per il 2017 (COM (2016) 710), in vista del sessantesimo anniversario della firma dei

Un po’ meno piccolo sarebbe più bello
Uno degli argomenti a sostegno della richiesta della CGIL di referendum abrogativo sui vouchers è che la struttura produttiva italiana

“Ecco i doni di Francesco”
Papa Francesco è il dono più prezioso (anzi, inestimabile) che la Chiesa cattolica romana ci abbia offerto, oltre che il

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte trentaquattresima: l’anno 1998
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Scarsità di lavoro e declino industriale: destino vincolato o futuro costruibile
L’eredità del ‘900 nel mercato del lavoro: dai vecchi dualismi ai cambiamenti dei primi anni 2000.Il mercato del lavoro italiano

Dalla società dei due terzi all’ alleanza fra meriti e bisogni
L’economia della creatività – Amarcord Nella stagione in cui si preparò la conferenza “Meriti e bisogni” a Rimini (diciamo, per capirci,

L’economia dell’inclusione
“Diciamolo subito: la vittoria di Trump si spiega innanzitutto con l’esplosione delle disuguaglianze economiche e territoriali negli Stati Uniti, in

Parte la sperimentazione dell’assegno di ricollocazione
Prende corpo un tassello importante della Riforma sull’occupazione, quale l’assegno di ricollocazione, principale intervento in materia di politiche attive. L’anno
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici