Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Millennians con il “freno a mano”
Il Rapporto Giovani 2017 dell’Istituto Toniolo, realizzato con il sostegno di Intesa Sanpaolo e della Fondazione Cariplo, è stato presentato

Ultima fase del SIA in attesa del REI (reddito di inclusione)
Con la pubblicazione in Gazzetta del decreto 16 marzo 2017 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali si procede

Più sanzioni a chi corrompe nel settore privato
Il fenomeno corruttivo nel settore privato, per le sue non trascurabili dimensioni e per la natura delle sue implicazioni anche

Il turismo in Italia, cresce ma non è boom
L’Italia, non c’è bisogno di dirlo, è uno dei Paesi al mondo a maggiore attrattività turistica. Non a caso, infatti,

Mercato del lavoro: dalle crisi nascono opportunità
La ciclicità della storia e degli eventi è un concetto presente in molte culture fin dall’antichità. Basta pensare al calendario

Lerner e gli operai
Lerner è tornato tra gli “operai” dopo trenta anni dal libro in cui ne scrisse nel 1985 (ci pare) quando

Cos’è il populismo? Risponde Luigi Alici
Qual è la sua natura? Cerchiamo di approfondirlo, in questa intervista, con il filosofo Luigi Alici, Direttore della Scuola di

Il ”meramente occasionale” alle intese delle parti sociali
Il latte è stato versato ed ora si hanno a disposizione pochi mesi per non limitarsi a piangere (o ridere)

I mini-job della Germania mal si adattano all’Italia
L’immagine che noi abbiamo della Germania è quella di un sistema economico solido, basato sull’alta qualità della produzione di beni

Non si combatte l’abuso con la cancellazione
L’attuale disciplina del lavoro accessorio è il frutto di un percorso di evoluzione normativa piuttosto articolato. Le ultime riforme legislative,

I paradossi del buono lavoro
Sul voucher da sempre il confronto tra le diverse opinioni è viziato da una eccessiva ideologia che ha impedito la

Trovare una soluzione a ” zero complessità”
Siamo alle solite. La vicenda dei voucher ripropone la sindrome italica della ‘tela di Penelope’, la consuetudine di fare e

Per favore, cambiamo registro
Sarebbe meglio di no, meglio non fare un altro voucher se deve diventare lo strumento che abbiamo conosciuto negli ultimi

In agricoltura non c’è stato abuso
La fretta di risolvere il problema del referendum promosso dalla CGIL ha portato all’eliminazione da parte del Governo di un

Post voucher, riflessioni e proposte
Sono ormai moltissimi gli studi e le analisi (compresi i 4 rapporti UIL) su come “il buono lavoro” abbia riscosso,
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici