Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

TAU Officina di Futuro con i giovani della Zisa di Palermo
Ventinove anni fa, il primo marzo del 1988 il Centro Tau iniziava ad essere “disegnatore di percorsi” nel quartiere Zisa di

Welfare e mafie
Le politiche sociali in Italia non si sono mai distinte per efficienza e qualità rispetto al più ampio contesto europeo.

Non si vive di solo referendum
Ci sono buoni motivi per prevedere che il referendum sui vouchers e sugli appalti non si effettuerà. Certo, nel nostro

Forza e responsabilita’. Intervista a Paolo Feltrin *
Vorremmo parlare dello stato di salute del sindacato, anche nel contesto europeo, e delle sfide che ha davanti. Partirei da

Italia e Giappone, paesi più vecchi del mondo. Auguri!
Shinzo Abe, primo ministro giapponese da oltre un decennio è salito agli onori della cronaca per aver dato il suo

Un ”bes” tascabile del benessere delle famiglie
Come va il benessere delle famiglie in Italia? Ci sono miglioramenti oppure vi è una crescita del disagio? Queste sono

Eppur si muove…il mercato del lavoro italiano
Periodicamente ci siamo soffermati nella Newsletter sui dati, provvisori, che l’Istat (flash statistiche) pubblica mensilmente relativi a “Occupati e Disoccupati“.

Reimmaginare il lavoro (lavoro 4.0 in Germania)
Come è noto la politica industriale 4.0 del governo tedesco, già nella sua fase attuativa, prevede un impegno parallelo nel

La sindrome del figlio di mezzo
Un giorno il figlio del macellaio andò da suo padre: – Papà, papà, mi sono innamorato e sto per

I ricorsi amministrativi secondo l’ Ispettorato nazionale del lavoro
La transizione delle funzioni ispettive dal Ministero del lavoro all’Ispettorato Nazionale del lavoro, istituito e disciplinato dal D.lgs n. 149/2015(cfr.

Migliorismo nelle politiche sociali della Legge di Bilancio 2017
Pubblicata in Gazzetta il 21 dicembre 2016, la legge n. 232 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017

Interpretazioni frettolose e devianti
Il Capo dello Stato nel suo discorso televisivo di fine d’anno ancora una volta ha spronato il Parlamento, come organo

Tony Atkinson, una vita contro la disuguaglianza
Con Tony Atkinson scompare l’economista che più di chiunque altro ci ha aiutato a capire come misurare, analizzare e contrastare

Il ”Corriere della sera”: la “preda” del potere.
“Il Corriere è una delle pochissime istituzioni di garanzia di questo paese… La libertà d’informazione è vista con insofferenza crescente.” Ferruccio de

C’è del nuovo sotto il cielo sindacale
Per molte ragioni, il 2016 – anno bisestile, che solleva tante diffidenze tra gli scaramantici – non sarà ricordato come
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici