Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

“Ecco i doni di Francesco”
Papa Francesco è il dono più prezioso (anzi, inestimabile) che la Chiesa cattolica romana ci abbia offerto, oltre che il

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte trentaquattresima: l’anno 1998
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Scarsità di lavoro e declino industriale: destino vincolato o futuro costruibile
L’eredità del ‘900 nel mercato del lavoro: dai vecchi dualismi ai cambiamenti dei primi anni 2000.Il mercato del lavoro italiano

Dalla società dei due terzi all’ alleanza fra meriti e bisogni
L’economia della creatività – Amarcord Nella stagione in cui si preparò la conferenza “Meriti e bisogni” a Rimini (diciamo, per capirci,

L’economia dell’inclusione
“Diciamolo subito: la vittoria di Trump si spiega innanzitutto con l’esplosione delle disuguaglianze economiche e territoriali negli Stati Uniti, in

Parte la sperimentazione dell’assegno di ricollocazione
Prende corpo un tassello importante della Riforma sull’occupazione, quale l’assegno di ricollocazione, principale intervento in materia di politiche attive. L’anno

L’Istat dice che cresciamo (in età) e diminuiamo (in numero)
Al 1° gennaio 2017 si stima che la popolazione ammonti a 60 milioni 579mila residenti, 86mila unità in meno sull’anno

Le misure di contrasto alla povertà, subito il decreto attuativo
Con l’approvazione da parte del Senato del disegno di legge “Delega recante norme relative al contrasto della povertà, al riordino

Non si deve ritornare ai licenziamenti ad nutum
Torniamo ancora sulla evoluzione della Giurisprudenza della Cassazione in materia di licenziamenti e in particolare di quello che viene chiamato

La Terza Missione dell’Università, quella sociale
Pochi giorni fa è stata pubblicata dall’ANVUR la Valutazione della Qualità e della Ricerca 2011-2014, uno strumento utile per monitorare

“Il fragile e il prezioso”. Intervista sulla Bioetica a Luigi Alici
La vicenda straziante del DJ Fabo, come in passato quelle di Eluana Englaro e Piergiorgio Welby, sta facendo discutere l’opinione

L’ ONU metta al bando i paradisi fiscali
Sabato 25 febbraio scorso, una grande manifestazione popolare si è riversata nelle strade principali di Taranto per rivendicare la rinascita

I paradisi fiscali: caratteristiche, evidenze, anomalie*
Sommario. La minaccia al corretto funzionamento dei mercati finanziari posta dai paradisi fiscali (o centri finanziari offshore) è oggetto di

Una truffa da 7.600 miliardi, come combatterla
Per chi ha a cuore i temi dell’ineguaglianza, della giustizia globale e del futuro della democrazia, “La ricchezza nascosta delle

Europa ed elusione fiscale: è tempo di agire
Il contrasto ai paradisi fiscali ed evasione e elusione fiscale sembra essere rientrato nell’agenda politica, anche a seguito delle difficoltà delle finanze
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici