Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Un terreno antico che appare moderno
L’ultimo accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, con tutto il carico di simbolismi che ancora riesce a trascinarsi

Un accordo di portata storica
Da sempre il rinnovo del contratto dei metalmeccanici costituisce un passaggio delicato, non solo per la categoria ma anche per

L’unita’ e la partecipazione ce l’hanno fatta
Il rinnovo del Ccnl industria alimentare, sottoscritto lo scorso 5 Febbraio, dopo una lunga e tortuosa maratona negoziale, ha rappresentato

Vogliamo far ripartire l’innovazione nella Pa
Il cambio di passo per una nuova stagione dei servizi pubblici.Con l’accordo del 30 novembre 2016, si pongono le condizioni

Aumentare le uguaglianze, ottenere giustizia sociale
Al centro dei contratti c’è la persona, prima ancora del lavoratore. Tutte le scelte che rivendichiamo e che riusciamo ad

L’Artigianato: contrattazione, relazioni industriali e bilateralità
Per chi si occupa di “rappresentanza”, di essere un corpo sociale intermedio, l’artigianato è certamente una sfida interessante. Il sistema

Regole rivisitate su relazioni e contratti nel commercio
L’accordo interconfederale del 24 novembre 2016 tra Confcommercio, CGIL, CISL e UIL segna una tappa importante nell’evoluzione delle relazioni sindacali
Documentazione
Ccnl-Legno-Arredo-Industria-2016 Rinnovo-ccnl-industria-alimentare-2016-2019 CCNL METALMECCANICI 11.2016 CCNL Carta e cartotecnica 30 novembre 2016 Ipotesi-di-accordo-CCNL-Industria-Turistica-14-11-2016 Accordo quadro tra Ministro della semplificazione

Si è persa un’occasione, va disegnata una nuova prospettiva
Eravamo in tre e qualche tempo fa, discutevamo delle tecnologie informatiche. Uno non ne voleva sapere di imparare a comunicare

Le disuguaglianze si battono con politiche dei redditi europee
Nei paesi avanzati, la disuguaglianza ha raggiunto livelli che possiamo definire immorali. Nel 2015, secondo l’ultimo Rapporto della Banca Mondiale,

“La speranza è un sogno fatto da svegli”
Consentitemi una brevissima premessa. Quando pochi giorni fa Raffaele Morese mi ha comunicato che gli serviva il testo scritto del

Dall’ immobilismo al tentativo di una cultura globalizzata
A fine agosto 2016 viene annunciato da Fca e sindacati metalmeccanici un accordo che si potrebbe definire ‘storico’, per l’applicazione dei

1.300.000 bambini poveri non studiano: che fare?
Ancora non sufficienti per impatto complessivo, ma alcuni sviluppi nell’interesse relativo alla povertà educativa in Italia si stanno producendo[i]. Gli

Ragionate con la vostra testa: intervista a Gabriele Toccafondi
Si è conclusa sabato la tre giorni scaligera di JOB&Orienta, la più importante manifestazione italiana sull’orientamento alla formazione e al

Rafforzato il contrasto al caporalato
La nuova disciplina mette a punto l’intermediazione illecita di mano d’opera, quale fenomeno delittuoso, al fine di renderne la perseguibilità
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici