Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Una riforma con vizio d’origine
Non si cambia con i colpi di mano di una finta maggioranza quella che è la Costituzione di tutti gli

I danni del contenzioso Stato Regioni
Si parla molto dei risparmi che deriveranno dall’abolizione del Senato, dalla cancellazione definitiva delle province e del Cnel, stimati attorno

Lettera ai cattolici democratici
Diversi amici ed esponenti dell’area cattolica democratica hanno espresso una posizione negativa sul merito referendario, mentre altri continuano a manifestare

Le politiche attive del lavoro nella Riforma
Cosa Cambia: La nuova Costituzione prevede all’ art. 117 una modifica sostanziale della suddivisione delle competenze legislative tra Stato e

Il tema del lavoro fra Costituzione e Riforma
Il tema del lavoro è affrontato nei Princìpi Fondamentali della Costituzione sotto un duplice punto di vista: in primo luogo

La nascita della Costituzione
La votazione finale della Costituzione [22 dicembre 1947. Seduta antimeridiana dell’Assemblea Costituente.] Presidente Terracini. L’ordine del giorno reca: Votazione finale

Riforma costituzionale
Pubblichiamo il testo di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Disposizioni per

Amatrice, visione lunga, 150 ore
Ad intervalli – per fortuna lunghi, ma non tanto da cancellare il ricordo dalla memoria – gli italiani si misurano

Il mercato del lavoro si muove, ma troppo lentamente
Nel secondo trimestre 2016 la nostra economia ha rallentato, in linea con le tendenze internazionali. Il Pil non ha avuto

Verso una stabilizzazione dei rapporti di lavoro
La II° Nota Trimestrale del 2016, tratta dal Sistema Informativo Statistico delle Comunicazioni Obbligatorie del Ministero del Lavoro, analizza le

Negli appalti pubblici ci deve sempre essere un contratto leader
Il Ministero del Lavoro ha tenuto a puntualizzare come sia inequivocabile l’applicazione del contratto collettivo cosiddetto leader nello svolgimento dei

Premi e formazione per meno sprechi alimentari e farmaceutici
L’approvazione definitiva del provvedimento “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà

La novita’ su dirigenza pubblica e politiche del lavoro
La pausa estiva non ha scoraggiato la produzione normativa del Governo e, indirettamente, delle Parti Sociali tornate responsabilmente al Tavolo

Imprese rosa: l’innovazione lanciata dalle donne
Lo scorso giugno, Unioncamere ha presentato Impresa in genere, il III Rapporto sull’imprenditoria femminile in Italia che riassume in 4

Lo Smart Working è un cambiamento di mentalità
Ecco il Jobs Act dei nuovi lavori, aveva titolato Il Sole24Ore all’indomani del Consiglio dei ministri n. 102/2016 del 28 gennaio 2016 che aveva approvato il
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici