Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La ricerca è passione, non farla crescere solo all’estero
Quando, da ragazzo, entrai in un grande laboratorio di ricerca, provai un emozione fortissima: già dalle scuole medie la scienza

Dietro i successi, soltanto tanti sforzi individuali
L’annuncio relativo all’osservazione delle onde gravitazionali, che conferma la teoria di Einstein, ha riportato l’attenzione dei media sul ruolo e

Non resta che ricorrere allo sciopero alla rovescia
Il 15 dicembre del 2015 la Commissione Bilancio della Camera ha bocciato un emendamento per l’estensione della Dis-Coll agli assegnisti,

Ministra, la prego….
Ministra, la prego di non vantarsi dei miei risultati. La mia ERC e quella del collega Francesco Berto sono olandesi, non

I futuri scenari della Fisica. Intervista a Paola Leaci
Grande eco ha avuto, nell’opinione pubblica internazionale, la scoperta delle “Onde Gravitazionali”. Si tratta della conferma dell’intuizione di Albert Einstein,

Se 80 vi sembrano pochi
Nel 2014, i primi 80 supermiliardari detenevano una ricchezza pari a quella che accumulano (si fa per dire) 3,5 miliardi

2016, anno del lavoro se l’Italia cambia passo
L’Istat ci dice che l’occupazione nel 2015 è aumentata di 206mila unità e la disoccupazione è scesa all’11,3%. Buone notizie,

Come è cambiato il mercato del lavoro nel 2015
A distanza di un anno dall’ultima lettura che effettuammo sulle statistiche dell’Istat di fine anno su OCCUPATI E DISOCCUPATI (vedi

Garanzia Giovani tra interesse crescente e palesi difficoltà
Il programma “Garanzia Giovani”, attivo a livello europeo e finalizzato all’introduzione nel mercato del lavoro dei giovani Neet tra i

I primi chiarimenti ministeriali sulle collaborazioni
Le prime indicazioni operative, dirette al personale ispettivo, in materia di collaborazioni sono contenute nella circolare ministeriale n. 3 dell’1/02/2016

L’elusione legislativa è sempre in agguato
Uno dei rischi più frequenti connessi con le modifiche e le innovazioni legislative è quello che va sotto il nome

Contrasto alla poverta’ è strategia universalista selettiva
Il 28 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero del Lavoro, ha presentato il disegno di legge

Eco-rifugiati, non agire è vergognoso
Fino all’autunno scorso, l’allarme per una presunta invasione di migranti si è prepotentemente imposto all’opinione pubblica continentale, monopolizzando le prime

Boss in incognito
Il Boss in incognito è l’ennesima variazione della candid-camera, che consiste nell’osservare azioni e reazioni di persone inconsapevoli di quanto

La “Repubblica aggiornata”. Intervista a Stefano Ceccanti
In questi mesi il lavoro parlamentare si è concentrato molto sulla riforma della seconda parte della Costituzione. Una riforma, come
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici