Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Meno detenuti nelle carceri, ma l’Europa è ancora lontana
I dati del Ministero della Giustizia alla data 31 maggio 2015, contano 53.283 detenuti nelle carceri italiane. Nonostante il calo

“La grande menzogna” della I guerra mondiale
Nei giorni scorsi si sono ricordati i cento anni dell’entrata in guerra dell’Italia al fianco dell’Intesa contro gli Imperi centrali.

Anche tra le macerie crescono i fiori
I dati e i filmati, i volti e le parole della crisi sono da troppo tempo crudi e dolenti. Ad

Un esperienza contrattuale da potenziare
Valori del welfare aziendale e territoriale. Le ragioni sono molteplici e riguardano sia la convenienza economica, per entrambe le parti,

La socialità che emerge dalla contrattazione
Il contesto: la crisi e il secondo welfare. L’Italia ha ormai raggiunto e superato una “soglia” oltre la quale il

La ”differenza femminile”, motore del benessere di tutti
Sul fatto che la parte del leone, tra i contenuti della contrattazione del welfare aziendale (WA), la facciano gli istituti

Welfare aziendale, produttività e partecipazione
Diffusione del welfare aziendale in epoca di crisi e di deflazione. Molte ricerche e varie indagini hanno mostrato che In

Lo Stato può fare di più
Da qualche anno, attorno al tema del welfare aziendale, si stanno sviluppando numerose iniziative: si tratta infatti di un tema

Una nuova frontiera dell iniziativa sindacale
Nei prossimi anni ci aspetta una generalizzata restrizione delle risorse sia pubbliche che private. Infatti il bilancio pubblico sarà impegnato

Le tutele sociali nelle recenti relazioni industriali
Negli ultimi anni il processo di ammodernamento delle relazioni industriali ha conosciuto una fase di accelerazione e di intensità nella

Una best practice: Luxottica
Negli ultimi mesi i media hanno dato grande risalto al tema delle esperienze di Welfare aziendale che numerose imprese hanno

Una best practice: Manfrotto (Vitec Group)
“Grazie a Vitec Group e a un sindacato moderno e lungimirante, siamo stati capaci di realizzare questo contratto integrativo che

La sana ossessione per la fatica
C’è un po’ di ansia da parte del Governo nella gestione dei dati sull’occupazione. Quasi un bisogno, da parte di

Riforma della scuola, criticità e potenzialità
Il merito più importante del DDLè quello di essere riusciti a riportare la scuola al centro del dibattito pubblico, come

Le pensioni e monsieur de La Palice
Mettiamo insieme due titoli di giornali dei giorni scorsi. “Boeri, Ci sono pensioni molto alte non giustificate dai contributi” e
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici