Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Puntare ad un trattato di sicurezza europeo
Domenica 6 marzo si è tenuta a Roma una grande manifestazione pacifista. Il fatto che tante persone manifestino per la

Putin e il suo fronte interno
Dal 2000, Vladimir Putin guida la Russia e vuol rimanere a vita (come Brezhnev?). Ha preso un paese umiliato e

Gli HR al fianco delle vittime innocenti
Vladimir Putin arriva al controllo documenti all’aeroporto di Chisinau, capitale della Moldavia. “Nazionalità?”, chiede il funzionario. “Russia” “Occupazione?” “No, rimango

Promemoria
Ci sono cose da fare ogni giorno: lavarsi, studiare, giocare, preparare la tavola, a mezzogiorno. Ci sono cose da far

Con il PNRR fare ”il tagliando annuale” degli aumenti salariali
I sindacati confederali, in questo momento così carico di tensioni internazionali ed epocali, non possono smettere di fare il loro

Salari e recupero dell’inflazione: il rebus dell’Ipca*
Il prezzo dell’energia importata e il costo della vita Quando nel 2008 Cgil, Cisl e Uil decisero di presentare con

Proteggere i salari dal inflazione senza usare la clava
E’ tornata l’inflazione. Una novità assoluta per i sindacalisti più giovani. Un brutto ricordo per quelli di più lungo corso.

Niente nostalgie per la scala mobile, sì al modello Ciampi*
L’inflazione, che fino a poco tempo suscitava preoccupazione per la sua costante attitudine a collocarsi sotto il 2%, valore considerato

Il contesto economico e politico e l’inflazione
Il rimbalzo perentorio dell’economia italiana nel primo semestre 2021 viene, puntualmente, registrato, nel terzo trimestre 2021, dalla tendenza al rialzo

La questione salariale resti nelle mani delle parti sociali
Il mondo è distratto da cose più gravi, ma dietro le cronache agghiaccianti dall’Ucraina restano intatti i nostri problemi quotidiani:

Le retribuzioni al palo, una anomalia tutta italiana
Ci sono i dati dell’Istat che segnalano la secca perdita del potere d’acquisto dei lavoratori a causa di una crescita

Con i salari troppo bassi non si cresce
È dal primo gennaio 1991, quando entrò in vigore la seconda e definitiva disdetta della scala mobile da parte di

I salari italiani, a confronto con le economie dell’ EuroZona
Introduzione – In questa ricerca affrontiamo la questione salariale1 italiana tramite una comparazione con le maggiori economie dell’Eurozona. L’obiettivo di questo

Gas e petrolio, le domande necessarie
Mentre cadono le bombe è difficile concentrarsi sulle conseguenze economiche della guerra. Ma con quelle conseguenze abbiamo a che fare

Gli aumenti salariali sono la ricetta giusta contro l’inflazione?
Dell’inflazione sappiamo molto, quasi tutto. Che se è blanda, fa bene allo sviluppo. Se si impenna, crea una spirale che
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici