Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Chiesa in campo per i deboli contro gli egoismi *
Monsignor Forte, è stato un 2018 percorso da radicalismi e intolleranza. Qual’è la sfida dei credenti, nell’Europa e in un

Matera 2019, capitale dal futuro incerto
I Sassi sono oggi presi d’assalto dai turisti. Ma che cosa succederà dal 2020? L’obiettivo, ovviamente dicono, sarebbe creare «un

Dossier Taranto, le proposte di Legambiente sull’ex Ilva
Ecco le proposte di Legambiente sull’ex Ilva raccontate nel dossier Taranto. Questa città è stanca di attendere. Al Governo Conte

Riace: come funziona l’ accoglienza attaccata dal Governo
Il reportage dalla cittadina calabrese, che negli ultimi anni ha accolto oltre 6mila richiedenti asilo provenienti da 20 diverse nazioni

Il fascino dello “zero virgola”
Il Governo, tra qualche giorno, taglierà il traguardo del primo anno di vita. E’ un tempo sufficiente per poter tracciare

Chi pagherà il debito pubblico italiano?
Lo sviluppo sostenibile. Da qualche tempo al sostantivo “sviluppo” si usa affiancare l’aggettivo “sostenibile”, segno di una crescente sensibilità ecologica dei

Valorizzare il lavoro nella Quarta Rivoluzione Industriale
E’ possibile e necessario valorizzare il lavoro e le persone nella Quarta Rivoluzione Industriale in alleanza con le nuove tecnologie,

Gettito interno per le nazioni, esterno per il mondo
Questo intervento rappresenta la traduzione pressoché letterale di un paper inviato alla Banca d’Italia per il XXI Workshop sulla Finanza

Il nuovo quadro degli incentivi all’ assunzione
La conversione in legge del decreto sul reddito di cittadinanza e pensioni ha richiamato l’attenzione degli operatori sul bonus contributivo

RdC. Aggiustamenti di diritto. Aggiustamenti delle attese?
Tre sono gli aggiornamenti sulla costruzione concreta del Reddito di Cittadinanza (RdC): l’approvazione definitiva della norma, che parzialmente, ma non

Perché voltare pagina sul debito di Roma*
Il continuo litigio fra gialli e verdi al governo comporta il rischio di perdere la memoria delle cose, di quelle

Solitudine e fatica di vivere: la nuova minaccia globale
Se è il World Economic Forum nel suo Global Risk Report 2019 a inserire la questione della «sostenibilità umana» tra

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Anno 2002
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Brasile, verso una nuova dittatura? Intervista a L. Boff
Dopo 100 giorni di governo di estrema destra dove sta andando il Brasile di Bolsonaro ? Ne parliamo, in questa

Un’ abile arma di distrazione di massa
Quante argomentazioni superficiali e banalità strumentali si stanno accatastando attorno alla questione del salario minimo legale! Cioè della determinazione per
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici