Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Gettito interno per le nazioni, esterno per il mondo
Questo intervento rappresenta la traduzione pressoché letterale di un paper inviato alla Banca d’Italia per il XXI Workshop sulla Finanza

Il nuovo quadro degli incentivi all’ assunzione
La conversione in legge del decreto sul reddito di cittadinanza e pensioni ha richiamato l’attenzione degli operatori sul bonus contributivo

RdC. Aggiustamenti di diritto. Aggiustamenti delle attese?
Tre sono gli aggiornamenti sulla costruzione concreta del Reddito di Cittadinanza (RdC): l’approvazione definitiva della norma, che parzialmente, ma non

Perché voltare pagina sul debito di Roma*
Il continuo litigio fra gialli e verdi al governo comporta il rischio di perdere la memoria delle cose, di quelle

Solitudine e fatica di vivere: la nuova minaccia globale
Se è il World Economic Forum nel suo Global Risk Report 2019 a inserire la questione della «sostenibilità umana» tra

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Anno 2002
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Brasile, verso una nuova dittatura? Intervista a L. Boff
Dopo 100 giorni di governo di estrema destra dove sta andando il Brasile di Bolsonaro ? Ne parliamo, in questa

Un’ abile arma di distrazione di massa
Quante argomentazioni superficiali e banalità strumentali si stanno accatastando attorno alla questione del salario minimo legale! Cioè della determinazione per

9 euro lordi, livello più alto dei Paesi OCSE
Relazione del Direttore del Dipartimento Occupazione, Lavoro e Affari Sociali dell’OCSE, Stefano Scarpetta, sul tema dell’introduzione di un salario minimo

La questione salariale a braccetto con quella per l’occupazione
E’ ripresa la discussione nel nostro paese sul salario orario minimo legale a seguito della presentazione di due disegni di

No a scorciatoie. Intervista a Marco Bentivogli
Da leader del Pd, Matteo Renzi, a quello della Lega, Matteo Salvini: il salario minimo è tra le proposte più

E’ un problema di equilibrio tra legge e contrattazione*
La regolazione dei minimi salariali costituisce un meccanismo fondamentale nel funzionamento del mercato del lavoro. Questa funzione è storicamente svolta,

Il riferimento resta il contratto nazionale
Nel nostro Paese, uno sport sempre d’attualità, è la tentazione alla disintermediazione, che talvolta fa rima con disinformazione. In questo

Salario minimo in Italia e in Europa: istruzioni per l’uso
Nel dibattito politico il tema dei salari e della giusta retribuzione hanno sperimentato un’inattesa accelerazione e un sorprendente consenso tra

Memoria per l’audizione su salario minimo orario
Onorevole Presidente, Onorevoli Senatrici e Senatori, la discussione che il Parlamento avvia circa la introduzione in Italia di un salario
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici