Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La manovra finanziaria, una coperta troppo corta
Espansiva, neutra o restrittiva? Gli economisti si sbizzarriscono nel giudicare la manovra. Il governo la giudica, moderatamente, espansiva, Cottarelli la

Le tasse sono la prima misura della solidarietà
La peggiore eredità che ci lascia il dibattito sulla manovra di bilancio, che inizia il suo corso di approvazione parlamentare,

Due ipotesi di Riforma IRPEF
«Si avvierà nell’orizzonte triennale del Governo … un cantiere di più generale revisione delle norme fiscali, a partire dall’Irpef». Le

In difesa, purtroppo
L’ autunno del 2019 sarà ricordato per uno degli autunni caldi del Paese, non solamente per la temperatura e il

Lo sviluppo sostenibile si sta imponendo
Il successo del Festival non è dimostrato solo dagli oltre mille eventi in tutte le regioni, e dalla risonanza sui

Il lato verde della legge di stabilita’
La strategia per il rilancio dell’economia delineata dal Documento programmatico di bilancio ha come fulcro la realizzazione di un “green

Le controriforme che danneggiano il sistema previdenziale
Per quanto mi è stato possibile, ho criticato le misure previdenziali introdotte – su spinta della Lega – dal governo

L’Italia può morire di vecchiaia, a meno che …
L’Italia morirà di vecchiaia, ma non è una buona notizia. L’Italia morirà di vecchiaia non tanto perché viviamo tutti più

L’INAIL pensi anche ai lavoratori, “prima” che si infortunino
“Infortunio zero” sul lavoro è obiettivo utopico. Ma che nel 2019 vada ai “disonori” delle cronache perchè essi sono in

Conoscenza, Coraggio, Umiltà
Policymaking, responsabilità e incertezzaFra poche settimane si concluderà il mio mandato di Presidente della Banca centrale europea. È una occasione per

Quinto Stato: un “nuovo” welfare contro le disuguaglianze
La transizione post-industriale e il peso crescente dei servizi, la globalizzazione, la cosiddetta quarta rivoluzione tecnologica sono diventati i motori

La povertà che viene da lontano*
Riportiamo le conclusioni dell’autore dopo aver illustrato l’evoluzione dei fondamentali dell’economia italiana, della distribuzione della ricchezza e delle caratteristiche della

Cantiere sempre aperto sulla valenza dei contratti collettivi
La proliferazione dei contratti collettivi ad opera di agenti diversificati nell’ambito degli stessi settori merceologici ha richiamato l’attenzione dell’Ispettorato nazionale

RdC. Avviata (formalmente) la seconda fase.
La fase di primo avviamento del Reddito di Cittadinanza (RdC) sta per concludersi. Si è caratterizzata per le richieste di

Appunti sulla povertà energetica
La relazione annuale ISTAT sulla povertà in Italia stima che, nel 2018, siano da considerare in povertà assoluta 1.822.000 famiglie,
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici