
Per le donne e gli uomini, dal giorno dopo
Inevitabilmente, l’8 marzo di quest’anno è stato dominato dalla questione dei femminicidi e dal dibattito sul patriarcato.
Home > Archivi Raffaele Morese > Pagina 4
Inevitabilmente, l’8 marzo di quest’anno è stato dominato dalla questione dei femminicidi e dal dibattito sul patriarcato.
Troppe morti sul lavoro. Il tempo passa, l’indignazione cresce, le contromisure languono. Se nelle dichiarazioni e nei comunicati che commentano vicende come quelle di Firenze, risuonano sempre le stesse richieste, vuol dire che i conti politici, sociali e umani non tornano.
Ho assistito alla sfilata dei trattori per Roma, dopo aver visto e rivisto in tv quanto succedeva da tutta Europa verso Bruxelles e da tutta Italia verso Roma.
A Dubai, i negazionisti sono stati messi a tacere, ma non sconfitti. Uno di essi, Trump certamente non si darà per vinto. Eppure. sono sempre stati una minoranza, per lo più silenziosa ma sicuramente influente e spesso potente.
Ci sono dei momenti in cui il re è nudo. In questi giorni, tanto Stellatis quanto l’ILVA hanno messo in mostra tutta la loro difficoltà ad essere ciò che sono stati nel panorama produttivo italiano.
Uno dei primi membri della redazione della newsletter Nuovi Lavori è morto, dopo una lunga e dolorosa malattia. Fra i più assidui lettori di queste pagine sarà sembrato strano che non ci fossero da qualche tempo articoli di Gabriele Olini. Ora è chiarito tutto.
Per me, che 45 anni fa, assieme a Nicola Cacace e Luigi Frey scrivemmo un libro intitolato “lavorare meno, per lavorare tutti” (Edizioni Lavoro 1978) è una bella soddisfazione che si riapra il capitolo della riduzione del tempo di lavoro. In questo lungo periodo di tempo, carsicamente se ne è riparlato. Qui e là si è cercato di abbattere il muro delle 40 ore settimanali.
Quando si sciopera, le polemiche non mancano mai. Ma nessun Governo finora si è fatto protagonista di un attacco come quello a cui abbiamo assistito una decina di giorni fa.
Quando fu istituito nel 1978, il Servizio Sanitario Nazionale, Tina Anselmi che lo volle con tenace determinazione così lo definì i suoi capisaldi …
“Negli anni 80 gli operai rappresentavano il 70% dei lavoratori e gli impiegati il 30%, ma in poco meno di 40 anni questo rapporto si è modificato e nel 2018 si è verificato un vero e proprio sorpasso.
E ricevi gli aggiornamenti periodici
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consenso per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Registra lo stato del pulsante predefinito della categoria corrispondente e lo stato del CCPA. Funziona solo in coordinamento con il cookie primario. |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito Web di implementare o modificare il contenuto del sito Web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | session | No description |
E ricevi gli aggiornamenti periodici