Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Ministra, la prego….
Ministra, la prego di non vantarsi dei miei risultati. La mia ERC e quella del collega Francesco Berto sono olandesi, non

I futuri scenari della Fisica. Intervista a Paola Leaci
Grande eco ha avuto, nell’opinione pubblica internazionale, la scoperta delle “Onde Gravitazionali”. Si tratta della conferma dell’intuizione di Albert Einstein,

Se 80 vi sembrano pochi
Nel 2014, i primi 80 supermiliardari detenevano una ricchezza pari a quella che accumulano (si fa per dire) 3,5 miliardi

2016, anno del lavoro se l’Italia cambia passo
L’Istat ci dice che l’occupazione nel 2015 è aumentata di 206mila unità e la disoccupazione è scesa all’11,3%. Buone notizie,

Come è cambiato il mercato del lavoro nel 2015
A distanza di un anno dall’ultima lettura che effettuammo sulle statistiche dell’Istat di fine anno su OCCUPATI E DISOCCUPATI (vedi

Garanzia Giovani tra interesse crescente e palesi difficoltà
Il programma “Garanzia Giovani”, attivo a livello europeo e finalizzato all’introduzione nel mercato del lavoro dei giovani Neet tra i

I primi chiarimenti ministeriali sulle collaborazioni
Le prime indicazioni operative, dirette al personale ispettivo, in materia di collaborazioni sono contenute nella circolare ministeriale n. 3 dell’1/02/2016

L’elusione legislativa è sempre in agguato
Uno dei rischi più frequenti connessi con le modifiche e le innovazioni legislative è quello che va sotto il nome

Contrasto alla poverta’ è strategia universalista selettiva
Il 28 gennaio scorso il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministero del Lavoro, ha presentato il disegno di legge

Eco-rifugiati, non agire è vergognoso
Fino all’autunno scorso, l’allarme per una presunta invasione di migranti si è prepotentemente imposto all’opinione pubblica continentale, monopolizzando le prime

Boss in incognito
Il Boss in incognito è l’ennesima variazione della candid-camera, che consiste nell’osservare azioni e reazioni di persone inconsapevoli di quanto

La “Repubblica aggiornata”. Intervista a Stefano Ceccanti
In questi mesi il lavoro parlamentare si è concentrato molto sulla riforma della seconda parte della Costituzione. Una riforma, come

Una manovra diversa dal passato, in salsa trionfalistica
I conti economici delle leggi di stabilità “sforano” sempre in conti politici. Inoltre, per un Paese come l’Italia, non si

Scelte di neo riformismo a vantaggio degli individui
A che cosa pensavamo quando (prima in pochi, poi in troppi) auspicavamo il passaggio dal Welfare State alla Welfare Society?

La lotta all’evasione resta una priorità
È comprensibile che i governi cerchino di valorizzare la propria attività e di presentare in termini positivi la situazione. Si
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici