Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Le nuove occupazioni. Solo Grecia e Spagna stanno peggio.
L’Istat, il 2 marzo, ha reso noti tre serie di dati sull’occupazione, la media annua del 2014, i dati del

Un’unica tassazione europea per le imprese transnazionali
E’ bene iniziare con una sintesi su ciò che tratta il saggio. Non é di percezione comune nella sinistra che

Puntare su “Green e Circular Economy”
Uno degli ambiti su cui la Commissione Europea è stata più attiva sin dal Trattato di Roma ha riguardato l’ambiente,

La Grecia e il lato oscuro dell’Eurozona
La vittoria di Syriza, guidata da Alexis Tsipras, nelle elezioni greche del 25 gennaio ha creato un grande sconcerto nell’eurozona.

Barometro
Si riporta l’ultimo sondaggio (autunno 2014) del Barometro sull’opinione pubblica nell’Unione Europea, con particolare riferimento all’Italia. Il sondaggio è stato

Cambia un sistema, cambiano le responsabilità
Sono state spese parole molto grosse a commento dei primi decreti attuativi del Jobs Act. Il Presidente del Consiglio li

I nuovi ammortizzatori sociali, maternità e congedi, mansioni
Dopo l’articolo, pubblicato su questo stesso numero, che esamina il riordino delle tipologie contrattuali e i contratti a tutele crescenti,

Il riordino delle tipologie contrattuali secondo il jobs act
Tanto e significativo il lavoro del Consiglio dei Ministri nella seduta del 20 febbraio u.s.: sono stati approvati in via

Cosa succede con la fine di collaboratori e finte partite Iva
L’attuazione del Jobs act mira all’abolizione -a partire da gennaio 2016- delle finte partite Iva e dei contratti a progetto

I sindacati oggi: culture divise e mestiere incerto
Sono tempi difficili per i sindacati, in Italia, in Europa, in giro per il mondo. La travolgente crisi economico-finanziaria che

Il sistema contrattuale, un acquedotto vuoto
Sembra che dopo tante false partenze il 2015 possa costituire un anno di svolta. I recenti dati dell’ISTAT indicano segnali

La previdenza rivisitata dalla legge di stabilita’
La legge 23 dicembre 2014, n. 190 (legge di stabilità 2015) riprende un’abitudine inveterata del nostro legislatore: per la redazione

Il contrasto alla povertà verso una ragionevole sistematicita’
Come è largamente acquisito la nuova carta sociale si caratterizza fondamentalmente per essere dentro una logica di inclusione attiva, in

Istruzione e formazione in Italia sotto gli standard europei
Il terzo rapporto Education and Training monitor (2014) della Commissione europea mostra luci e ombre del percorso italiano verso gli

Uscire dalla crisi con la green economy
Il 23 febbraio scorso è stato presentato il Rapporto sulla green economy 2014, realizzato dall’Enea e dalla Fondazione per lo
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici