Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Prevenzione e contrasto dell’evasione per gli Enti non profit
Lo scorso 6 agosto l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la Circolare n. 25/E recante gli indirizzi operativi per la Prevenzione

A che punto è la riforma del Terzo Settore e del Servizio Civile
Le linee guida per la riforma del Terzo settore erano state presentate già in precedenza . Il testo della legge

Molto studio e poi nulla
Uno studente di Matematica, figlio di un professore, deve sostenere l’esame di Fisica con un collega del padre. L’esito sembra

Istruzione e formazione: il chiaro scuro del Rapporto Bes 2014
Disuguaglianze sociali, territoriali e di genere rendono necessario l’avvio di programmi di investimento in istruzione e formazione per diminuire i

I criteri applicativi del Decreto Poletti
PREMESSA La definizione del jobs act mediante provvedimenti esecutivi, finora realizzati soltanto con il cosiddetto decreto Poletti, caratterizzato soprattutto dalla

Il ”gioco” di Putin in Ucraina. Intervista a P. Garimberti
La situazione nell’Est dell’Ucraina è sempre molto tesa. Sui possibili sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina abbiamo intervistato Paolo

Cara Ministro Madia
Cara Ministro Madia, Si è assunta una responsabilità non invidiabile. Riformare la Pubblica Amministrazione, in un Paese così allergico al

Viene prima il cittadino
Uno dei capisaldi della riforma della P.A. annunciata dal Governo, è la semplificazione. Sarebbe molto interessante se ciò riguardasse l’aspetto

Occorre accendere le luci della pista delle P.A.
Il problema fondamentale delle nostre pubbliche amministrazioni non è tanto il costo, ma la mancanza di un sistema di misurazione

Le discese ardite e le risalite
Da dove partire Da quando sulla Gazzetta Ufficiale dello scorso 25 ottobre è stato pubblicato il DPR 122/2013, è diventato

Dal Public Management al Public Service
A seguito di una innovativa consultazione pubblica, cui hanno partecipato circa quarantamila cittadini, il 10 luglio 2014, il Consiglio dei

Sistema di Management per obiettivi nelle P.A.
BREVE PREMESSA Anche nella Pubblica Amministrazione è possibile adottare efficaci e non generici sistemi salariali premiali in rapporto agli obiettivi

Per migliorare la P.A. occorrono tempo e selettivita’
Sebbene i dipendenti pubblici siano stati già ampiamente colpiti dal congelamento degli stipendi nonché dalla generale riduzione dei fondi necessari

La certezza dei tempi è un problema organizzativo
Se andate all’anagrafe di un Comune, trovate, in molti casi, un distributore multifunzione di tagliandi, con un numero e un

Nomi e cognomi del potere grigio (*)
Poche centinaia di persone nelle cui mani passa tutta l’attività legislativa del paese. Sono gli altissimi burocrati, quasi sempre conosciuti
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici