Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Lo scambio da perfezionare, in un paese alle corde
La proposta è chiara: più salario netto e flessibilità meno condizionata, nell’area del lavoro dipendente. Questa la ricetta che Renzi

Jobs Act, un’opportunità ancora largamente da costruire
Eccoci, è arrivato il Jobs Act, annunciato non come un banale Piano per il Lavoro, di antica memoria, ma come

Correttivi significativi e la flessibilita’ può’ essere accettabile
Il governo ha varato le prime misure in materia di lavoro. Lo ha fatto attraverso un decreto legge, pubblicato in

Contratti flessibili: conoscere per decidere
Le incessanti modifiche alla disciplina dei contratti di lavoro ed in particolare a quella dei contratti non standard, testimoniano che

Una scossa per le politiche del lavoro
Il Governo Renzi ha emanato in questi giorni due atti significativi in materia di riforme del lavoro , ricorrendo ad

Il lavoro lo creano le politiche industriali
Lo scorso 12 marzo, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha presentato in una conferenza stampa, sinceramente innovativa per l’Italia,

Per adesso, nessuna discontinuità.
Cambiano i linguaggi, la rapidità di intervento e si sceglie di abbandonare qualsiasi forma di dialogo sociale. Ma la sostanza,

L’unica ricetta è distinguere tra flessibilità “buone” e “cattive”
Condividiamo la forte attenzione al lavoro da parte del Governo, nonchè la convinzione che l’occupazione non si crei con le

Notizie buone ma anche cattive per i lavoratori
Nella vita ci giungono continuamente notizie, alcune buone altre meno. La prima notizia è che il Jobs Act è ancora

Il pendolo si sposta ancora verso la precarieta’
I provvedimenti contenuti nel decreto legge n. 34 del 20 marzo 2014 appaiono particolarmente significativi poiché costituiscono i primi interventi

Fare, in fretta, i conti con il tempo presente
Il Decreto legge 20 marzo 2014 n. 34 non dovrebbe essere altro che il primo di una serie di provvedimenti

Evitiamo il braccio di ferro tra politica e sociale
Man mano che, faticosamente, il lavoro conquista la prima fila nel dibattito politico, ritorna di attualità il conflitto tra primato

Globalizzazione, declino della democrazia e del sindacato.
Questioni e problemi a partire da “Tempo guadagnato” di Wolfgang Streeck 1. L’ultimo libro di Wolfgang Streeck, pubblicato nel 2013

Lo spread tra parole e fatti
Le Camere hanno votato la fiducia al nuovo governo con un dibattito non esaltante. La qualità degli interventi di senatori

I vantaggi del ”metterci la faccia”
E’ troppo presto per dare una valutazione del Governo Renzi, tuttavia alcuni segnali indicano che potremmo avere imboccato una buona
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici