Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Tassazione delle rendite, attenti a chi si tocca
Il sindacato chiede a gran voce un aumento della tassazione delle rendite finanziarie, non solo come elemento di equità, ma

Oltre la sopravvivenza
Premessa al 47° Rapporto annuale CENSIS sulla situazione sociale del Paese 1. Non è mai stato facile negli ultimi decenni

Serve connettività orizzontale
Dal “47mo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese 2013” emerge un’Italia che, nonostante il periodo di crisi, ha saputo

Le novita’ in materia di lavoro e previdenza nella legge di stabilita’ 2014
L’ ’anno appena concluso ci ha riservato una serie di cambiamenti di tipo lavoristico e previdenziale, mediante la legge di

La necessità di maggiori e migliori politiche attive
Nella quarta edizione del Rapporto sulla Coesione sociale – Anno 2013, trattato anche in altre sezioni di questo numero (v.

Il difficile equilibrio tra tagli alla spesa pubblica e tutela della solidarietà
E’ opinione comune che l’ultima “riforma” dell’ordinamento previdenziale sia avvenuta nel 1995 con la cosiddetta riforma Dini dal nome del

Sta emergendo un nuovo welfare: alcune esperienze
Ad oltre un secolo dalla loro nascita, i sistemi di protezione sociale europei si sono trovati a fronteggiare nuove sfide

Formazione giovanile e mobilità con Erasmus Plus
Da mesi ormai l’attenzione mediatica ha riservato un ruolo di primo piano al tema dell’implementazione di politiche europee volte a

Ingrao e Bettini: un dialogo sul senso della politica e dell’umano
Un libro intenso e data l’attuale situazione della politica, “inattuale”. Ma è proprio questa “inattualità” a renderlo prezioso. Parliamo di

Una proposta per evitare i licenziamenti
Che cosa faremo quando finirà (perchè prima o poi finirà) la lunga parentesi della Cassa Integrazione in deroga? Quando cioè

L’instabile legge di stabilità
I conti della legge di stabilità, alla fine del procedimento parlamentare, torneranno, anche per Bruxelles. Non saremo ri-sottoposti a sorveglianza.

“Evangelii Gaudium”(Stralci relativi all’economia)
“ Alcune sfide del mondo attuale” L’umanità vive in questo momento una svolta storica che possiamo vedere nei progressi che

Sull’occupazione è buio pesto
L’uscita (29 novembre scorso) delle statistiche dell’Istat, ci consente di aggiornare i dati più rilevanti del nostro mercato del lavoro

Per vincere in Europa non basta la ragione
Da ormai parecchi mesi si parla di una ripresa economica europea. Se ne parla tanto e se ne vede poca.

La flessibilita’ e la semplificazione dell’ispezione del lavoro
Coniugare la flessibilità con le tutele lavoristiche in un quadro regolatorio mutevole è stato il tema, che ha impegnato autorevoli
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici