Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Lavoro minorile, fenomeno complesso
Il tema del lavoro minorile è stato posto al centro di una recente indagine (nota 1) condotta dall’Associazione B. Trentin

Europa e voto tedesco. La tentazione di sostenere l’insostenibile
Il voto tedesco sembra consegnarci l’immagine di una Germania soddisfatta di sé e convinta nel perseguire la via di un

La sfida dell’UE, l’innovazione nelle materie prime
Circa 30 milioni di posti di lavoro in Europa dipendono dall’accesso alle materie prime. Il gruppo direttivo di alto livello

Due numeri di Sociologia del Lavoro animati da giovani studiosi
Giovedì 3 ottobre scorso, presso il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università di Napoli – Federico II sono stati presentati e

I salvati da Bergoglio sotto la dittatura militare argentina
Un libro straordinario che mette a tacere, una volta per tutte, le menzogne su Papa Francesco, uscite subito dopo la

Ridurre il cuneo fiscale, rimpolpare le buste paga
“Il rischio più grosso è quello di una ripresa senza occupazione”(dichiarazione del Presidente del Consiglio a margine del G-20, a

Quattro misure immediate per i giovani senza lavoro
Il pacchetto Letta sulla disoccupazione giovanile è intervenuto sull ́offerta, con provvedimenti che potrebbero consentire a qualche migliaia di giovani

Censimento: sistema produttivo, non profit e cooperazione sociale
I primi dati del 9° Censimento Industria e servizi, Istituzioni pubbliche e Non Profit, presentati nel luglio scorso, ci consegnano

L’Agenzia per la coesione territoriale, un ” volano per la crescita “
Con la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale n.204 del 31 agosto 2013, il Consiglio dei Ministri ha approvato la costituzione dell’Agenzia

La strada giusta per la contrattazione della produttivita’
Quando si parla di contrattazione della produttività vengono immediatamente in mente gli accordi aziendali sui premi di risultato. Quelli di

Gli incentivi all’assunzione nel decreto lavoro
Le tematiche occupazionali hanno finito per caratterizzare, nella materia del lavoro, l’estate 2013. Il decreto lavoro n. 76, che se

Niente piu’ precari nella pubblica amministrazione?
Quella indicata nel titolo è la sintesi delle dichiarazioni degli esponenti del Governo Letta rilasciate dopo il CdM n. 21

Il lavoro per gli immigrati in Italia e’ sempre piu’ difficile
Il Ministero del Lavoro, per migliorare l’attività di natura previsionale, soprattutto in una fase di incertezza economica quale quella attuale,

Le “novita’” della legislazione estiva sulla previdenza
Il legislatore, alla perenne ricerca di soluzioni legislative “miracolistiche” che possano risolvere problemi strutturali del sistema italiano è intervenuto nella

L’ateo e il Cardinale
E’ passato poco più di un anno dalla morte del Cardinale Carlo Mario Martini, e in questi giorni sono usciti
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici