Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Il senso strategico di una telefonata
La telefonata di Obama a Letta, centrata sul problema della disoccupazione giovanile, manda messaggi di grande importanza per il governo

Italia, paese “virtuoso” ma con raccomandazioni
“L’Italia ha portato avanti un ampio adeguamento strutturale negli ultimi anni. Per il futuro il nuovo Governo sta revocando alcune

Bruxelles vuole più governance nella pubblica amministrazione
Il documento del Consiglio dell’UE che ha sancito l’uscita dell’Italia dalla procedura di infrazione per deficit eccessivo si sostanzia in

”In direzione ostinata e contraria”. Due testi di Don Andrea Gallo
Don Andrea Gallo è morto il 22 maggio scorso, alle 17.45 com’è scritto nel comunicato della sua Comunità di San

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte ventiquattresima: gli anni 1984 e 1985
Prima della rassegna dei film ricordiamo i principali eventi dell’anno 1984. A gennaio: a Catania la mafia uccide Giuseppe Fava,

La prima esperienza del Reddito Minimo di Inserimento
Le politiche contro la povertà nel nostro Paese sono sempre state politiche locali, attivate dai comuni insieme con il volontariato.

La poverta’ sta cambiando tipologia, le politiche no
Il presente tra bisogni inevasi ed esigenze di riforma Lo scorso 11 marzo il Cnel e l’Istat hanno presentato

L’ Europa, la poverta’ e noi
In tutti i paesi dell’Europa a 15, tranne Italia e Grecia, esiste una misura di reddito minimo, che mira al

Troppo diverse le proposte in campo, avviare la nuova social card
La disoccupazione crescente, l’allargarsi del disagio sociale, l’ampliamento dell’area delle famiglie in condizioni di difficoltà, che nel nostro Paese si

Se si ricomincia a parlare seriamente di reddito minimo
Nel dibattito politico si riaffaccia il tema del reddito minimo (garantito, di inserimento, di solidarietà attiva, di inclusione, o come

Urge una politica organica di contrasto alla poverta’
E’ evidente che la disoccupazione, la perdita del lavoro può portare a situazioni di disagio sociale. Tuttavia, in Italia spesso

Ricchezza e poverta’: l’Italia nel confronto internazionale
1. Introduzione e principali risultati (1) L’Household Finance and Consumption Survey (HFCS) è una indagine campionaria armonizzata su ricchezza, reddito
La stretta via del Governo Letta
Il governo Letta è un governo più dovuto che voluto. Le forze politiche che lo sostengono non si amano di
Le ultime ‘spenellate’ sulla riforma Fornero
Premessa Tra le restrizioni introdotte dalla Riforma del mercato del lavoro aveva destato notevoli preoccupazioni, dal punto di vista sociale,
Promozione a caro prezzo
Il mercato del lavoro italiano appare ancora poco dinamico, poco flessibile e assolutamente molto costoso. Bisogna fornire un sostegno maggiore
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici