Newsletter

Diritti da garantire all’ uomo

Lo sviluppo dell’IA al servizio dell’umanità e del pianeta deve riflettersi in regolamenti e principi che proteggono le persone – in particolare i deboli e i svantaggiati – e gli ambienti naturali.

Leggi l'articolo »

Conoscerla per non farsi rubare lavoro *

Quando parlo di come le nuove tecnologie cambieranno il nostro modo di lavorare vedo nascere l’ansia nella maggior parte delle persone che temono di perdere il proprio posto di lavoro perché verranno sostituite da un algoritmo oppure hanno paura di essere in qualche modo controllate da un sistema automatico di intelligenza artificiale.

Leggi l'articolo »

Chi programma i programmatori*

Non è più nemmeno una notizia: l’intelligenza artificiale, dopo aver avocato a sé i più svariati compiti di tipo ripetitivo, automatizzabili, e quindi di “basso livello”, è progressivamente ascesa a presidiare attività più complesse e articolate

Leggi l'articolo »

Mai piu’ indifferenza

Rivolgo un saluto molto cordiale, ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio dei ministri, alla Vice Presidente della Corte Costituzionale, a tutti i presenti e a quanti stanno seguendo questo momento di memoria.

Leggi l'articolo »

Irrompe il lavoro postindustriale

Manpower ha presentato al Word Economic Forum di Davos un rapporto dal titolo significativo “The New Human AGe: 2023 Workforce Trends”, nel quale – oltre a molte importanti informazioni – si rende noto che 8 italiani su 10 sono disponibili a cambiare lavoro.

Leggi l'articolo »

Grandi dimissioni? La parola agli HR Manager

In Italia, il lavoro sta subendo una vera e propria trasformazione, che riguarda il suo stesso significato: in particolare tra i più giovani, non rappresenta solo una necessità funzionale, ma un progetto di vita a 360 gradi, che deve generare anche benessere emotivo.

Leggi l'articolo »

Salari bassi, serve produttività

Da tempo il nostro Paese si caratterizza, in ambito europeo e internazionale, per un basso livello medio dei salari, che mal si concilia con le esigenze di vita degli italiani e con le stesse necessità di crescita del sistema produttivo e sociale.

Leggi l'articolo »
Cerca
Iscriviti alla newsletter

E ricevi gli aggiornamenti periodici

Iscriviti alla newsletter di nuovi lavori

E ricevi gli aggiornamenti periodici