Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Correggere la rotta non è poi così difficile
Davvero vogliamo camminare allegramente verso la fame? Sembrerebbe di sì, leggendo i dati pubblicati dal WWF il 16 ottobre 2021

Il lavoro democratico
Nell’area francese e belga, fra l’altro in particolare all’Università di Lovanio (un valido esempio di cosa può essere una università

Green Pass e la libertà, la sagra dell’antipolitica
Gli avvenimenti di questi giorni, connessi all’introduzione del green pass hanno portato al centro dell’attenzione pubblica questo lasciapassare, dipinto a

Decollo di ITA, la doppia finzione
La finta discontinuità fra Alitalia e ITA.Alle 10 di sera del 14 ottobre è atterrato a Linate l’ultimo volo della

Relazioni Industriali alla prova di una nuova concertazione
Il forte rimbalzo dell’economia in atto, grazie all’avvenuto contenimento della pandemia, ha portato in evidenza le inefficienze strutturali delle istituzioni

Fisco e catasto, quel che Salvini non ha capito
La legge delega introduce il principio dell’imposizione duale, progressiva sui redditi da lavoro e proporzionale su quelli da capitale, come

Il papà moribondo e l’ employee experience
Un bravo figlio affettuoso è seduto al capezzale del padre in fin di vita, quasi cieco. Padre: “Figlio” Figlio: ”Sì,

L’infiltrazione neofascista : la rete di Roberto Fiore.
Il leader di Forza Nuova, Roberto Fiore, attualmente in carcere per essere stato tra i neofascisti responsabili dell’assalto criminale alla sede della

Al malpagato serve sindacato e contrattazione
Il fascino del “salario minimo” per legge è ad effetto intermittente. Quando l’indignazione per l’aumento dei lavoratori che guadagnano poco

Il sindacato italiano se la cava nella sfida del cambiamento
1. Le associazioni – partiti, sindacati, gruppi, etc.- sono animali strani: a volte invecchiano malamente finendo per lasciare il posto

E’ lunga la storia del salario minimo legale
71 anni dopo la Francia, 22 anni dopo la Gran Bretagna, 6 anni dopo la Germania, l’ora del salario minimo

Col Tfr la tariffa oraria è già a 9 euro
Salario minimo per legge a 9 euro lordi all’ora? Non serve, c’è già. Lo sostiene l’ufficio studi della Cgia di

Nessun svuotamento dei contratti nazionali
Quasi in sordina sta avanzando nell’agenda di governo l’ipotesi di un salario minimo. Sindacati e Confindustria non lo vogliono perché

Serve trasparenza nella struttura delle retribuzioni
Il vero problema degli stipendi in Italia sono le varie forme di retribuzione differita che rendono la struttura delle retribuzioni “imbarocchita”.

Sempre più’ lavoratori guadagnano sempre meno
Si chiama lavoro a scacchi. E non ha nulla a che fare con pedoni e alfieri. Funziona così: un ristoratore
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
- 14 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.356 del 14/05/2025
- 30 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.355 del 30/04/2025
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici