Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Trattenere i giovani nel sud, Italia più unita
La nostra disuguaglianza più atavica è quella tra il Nord e Sud del Paese. Lo è a tal punto che

De Rita :«A Roma e nel Sud torna l’economia sommersa» *
Gli slogan, gli annunci, le sintesi superficiali non gli sono mai piaciute. Per questo quando gli si chiede cosa vuol

Rendere il Sud non solo attraente ma anche attrattivo*
L’Italia ha molte fratture. Le disuguaglianze e le divisioni si combinano e si accentuano nei luoghi. Colmare i divari territoriali non

Pandemia, crisi del lavoro al sud, rilancio: sfida epocale
Nel suo ultimo Rapporto lo SVIMEZ nota che il COVID non è stata una livella, ovvero non ha nella sfortuna

Una grande occasione, sciuparla sarebbe imperdonabile
L’impatto potenziale del Recovery Fund sul nostro sistema economico è paragonabile solo al Piano Marshall: nei prossimi anni il Paese

Il contributo del Sud per superare l’Italia diseguale.
“Insomma, se la storia recente ha profondamente cambiato i termini economici e tecnici della questione meridionale, la sua essenza resta

Formazione “Ndrangheta”, una lezione di Nicola Gratteri*
“Perché i ladri di polli in Italia sono diventati mafia e altrove sono rimasti ladri di polli?”. Con questo interrogativo

Su troppi fallimenti non si costruisce nulla di buono
La diciannovesima assoluzione definitiva ottenuta qualche settimana fa da Antonio Bassolino ha riportato alla memoria un’epoca – quella del “Rinascimento

Una diversa etica, un diffuso protagonismo sociale
Con quale approccio, con quali proposte, ci si deve accostare a quella che viene definita occasione storica – le risorse

Maradona, Pelé e lo scugnizzo di Scampia
Penso che il più grande sia Pelé, perché nel mio giudizio valuto oltre ai piedi anche e soprattutto la testa,

Cambiare strada nella gestione della sanita’
Il Presidente della Repubblica non perde occasione per ricordare all’uomo della strada, ma anche ai potenti del Paese che ci

”Non voltatevi dall’ altra parte”
Voi manifestate una sensibilità e una preoccupazione speciali per identificare le questioni cruciali che ci interpellano. L’avete fatto da una

Finanziamo il futuro
Calma e gesso. Stiamo subendo il secondo assalto e abbiamo rafforzato in modo troppo leggero le nostre trincee (già debolissime

Luci ed ombre di un modello di sanita’
Il 21 febbraio scorso, in provincia di Padova, è deceduto il primo paziente italiano ammalato di Covid19. La pandemia si

Con la pandemia si accrescono le differenze sociali
L’ultimo numero di CongiunturaRef è dedicato al tema “Pandemia e disuguaglianza”. Immediato è stato per me il richiamo alla recente
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici