Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Cipolletta: Più stato? una necessità ma comanda il mercato*
Il nuovo presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, sin dalle prime uscite ha messo in guardia le imprese dallo statalismo e

Ecco i veri numeri della recessione
L’Italia vive oggi sotto l’effetto di un colossale, costosissimo, inevitabile, ingiusto antidolorifico. Quasi tutte le ferite aperte nelle imprese, nelle

Riforma fiscale, spesa e semplificazione
Il dibattito sull’uso dei fondi europei per il finanziamento della riforma fiscale va al cuore del problema. Che entrate non

Barca: “Sul Reddito di emergenza non ci siamo”
Fabrizio Barca, già dirigente della Banca d’Italia, ministro della Coesione sociale nel governo Monti, oggi coordinatore del Forum Disuguaglianze e

La sorpresa tedesca un esempio per l’Europa
Ormai tutte le previsioni concordano nell’indicare un 2020 horribilis ovunque nel mondo. Per il 2021 c’è maggiore incertezza ma siamo

C’è un tesoro nel terzo settore*
Ci siamo illusi che producendo tante nuove idee avremmo risolto i problemi dell’innovazione, del mercato e della società. Ma nel

Scelte esigenti
Questo duro tempo di pandemia, col suo carico di morte, di isolamento, di disoccupazione crescente continua ad interrogare tante persone,

Inno alla gioia
E’ dal 27 maggio che, non solo nel nostro Paese, si è levato alto e forte un inno alla gioia

I contenuti del Decreto Rilancio
Il Testo del Decreto Rilancio, che ha sostituito l’atteso Decreto Aprile, è composto da 266 articoli per circa 300 pagine.

Sia benedetta una vera riforma del fisco
Il ministro Gualtieri in Parlamento ha dichiarato che “si avvierà nell’orizzonte triennale del Governo … un cantiere di più generale

Unione europea, fisco, evasione fiscale, debito pubblico
Le polemiche sul costituendo Fondo per la ripresa hanno visto su fronti opposti Olanda e Italia. La prima si è

Nuovi schemi nella relazione Stato-Regioni*
Le vicende delle ultime settimane che hanno caratterizzato la gestione dell’epidemia da coronavirus, hanno dimostrato con molta chiarezza i limiti

Modifiche strutturali al sistema tributario
Il sistema fiscale è grossomodo da cinquanta anni, momento della riforma tributaria, l’espressione delle principali categorie che lo sostengono. L’Assonime

Un reddito di base universale per uscire dalla crisi covid 19
La pandemia covid-19 metterà l’Italia di fronte alla necessità di decidere se cambiare finalmente paradigma rispetto alla gestione del welfare

Coronavirus, l’aggiornamento del protocollo per la sicurezza
La cosiddetta “fase 2” non poteva non richiamare una particolare attenzione, ai fini del contrasto epidemico, in considerazione dei numeri
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici