Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La pandemia, occasione di riabilitazione nella politica penale
La prima ondata di diffusione del COVID 19, con le indicazioni preventive generali, ha trovato anche il sistema carcerario impreparato.

Populismo e vecchie ricette padronali
In tema di lavoro e produttività riproporre, da parte del Presidente di Confindustria, le vetuste gabbie salariali, concordate nel 1945

Piu’ potere all’INL su disposizione e diffida accertativa
La fonte è nella cosiddetta “normativa di semplificazione” e, in particolare, nell’art.12 bis del D.L. n.76/2020, introdotto in sede di

Hanno perso i lumi*
In principio i francesi li chiamavano arabi, appellativo che assume connotazioni peggiorative alla fine degli anni 70, producendo ingiurie come

Dentico: La disuguaglianza alimento il filantropocapitalismo
Con le loro fondazioni dominano il mondo. Sempre più potenti sono le fondazioni dei moderni “filantropi”, ma sarebbe meglio definirli

Una nuova stagione del lavoro
“Non sarà più come prima”. Ce lo siamo ripetuto come un mantra, man mano che l’epidemia sanitaria segnava questo sconvolgente

La sperimentazione, non la legge lo renderà strutturale
Una cosa sicura fra tante incertezze è che lo Smart working non è più un fenomeno di nicchia, ma è

Nuovi paradigmi per gestire spazio e tempo del lavoro
Lo smart working prima del Covid 19. Negli anni precedenti alla pandemia, la diffusione degli smart phone e delle tecnologie

La contrattazione alla prova dello smart working
Siamo in questi giorni nel pieno della seconda ondata della pandemia che di nuovo richiede provvedimenti emergenziali i quali, soprattutto

Giovanna Bellezza (TIM): “un nuovo modo di lavorare”
L’esperienza dello smart-working si sta ormai consolidando. Forse è il tempo di approfondire alcune questioni che, in questa emergenza del

La pandemia cambia il lavoro e il modo di fare sindacato.
Nel 2019 ragionavamo di sindacato senza frontiere, si celebravano i 30 anni della caduta del muro di Berlino, si ragionava

Ci vuole una pubblica amministrazione nuova di zecca
Sarebbe ingeneroso nei confronti dello smart working chiedergli di essere la chiave di volta o almeno il grimaldello per una

Home working del lavoro pubblico, una sfida europea
L’utilizzo del lavoro agile come misura di tutela della salute pubblica correlata all’obbligo del distanziamento fisico rappresenta un elemento comune

Il COVID non fermerà l’urbanizzazione, la cambierà
Nel pieno della recrudescenza del COVID-19 le Nazioni unite, il 31 Ottobre, hanno celebrato la “Giornata mondiale delle città”(1). Date

La trappola di massa e’ scattata, evitiamo che ci domini
Una mattina ci siamo alzati e abbiamo trovato il virus Covid 19: violento come un invasore, fautore della guerra lampo
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici