Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Con lo sguardo di Caino invece di quello di Abele
Sono contento di incontrarvi e vi ringrazio per la vostra accoglienza. Tu, Don Ioan, non ti sbagli nell’affermare quella certezza

Alla ”nostra” Europa serve un social compact
“È un momento delicatissimo per l’Europa, perché i governi nazionali hanno rinunciato da tempo a una redistribuzione della ricchezza, e

Il ”tesoretto” del RdC va usato per minori e stranieri
L’ introduzione del Reddito di Cittadinanza è stata accompagnata da una serie di perplessità relative alla natura stessa dello strumento

RdC. Non è un’opportunità per le persone senza dimora
Perché operatori politici ispirati a modelli di marketing elettorale dovrebbero occuparsi di persone senza dimora (PSD), in modo compiuto e

Il cardinale polacco e la legge
Il caso del Cardinale Polacco che riallaccia la rete elettrica a un fabbricato abitato da abusivi e in più in mora da

Ci stanno rubando il lavoro
Ci hanno convinto che la vita ha senso solo al di fuori del lavoro, rendendolo semplicemente un’attività necessaria per procurarci

A Gianni De Michelis, caro e grande Ministro
Nel momento che hai deciso di lasciarci voglio ricordarTi con tutta la stima, l’affetto e la riconoscenza che ti ho

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro; l’anno 2003
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

L’ ubriacatura razzista che attraversa il Paese*
“Ho deciso di scrivere. Proprio a te, coinvolto nell’ubriacatura razzista che attraversa il Paese. Una ubriacatura a cui partecipi forse

Un sud malandato ma non per colpa dell’Europa
Alla fine della settimana, circa 400 milioni di europei avranno diritto di esprimere il proprio voto sul futuro dell’Unione Europea.

Che fare per il Mezzogiorno*
Come dicevo all’inizio quella per il Sud appare ormai una battaglia persa, persino noiosa. Infatti, salvo qualche appello accorato ed

I distretti industriali corrono
L’analisi della mappatura che Banca Intesa effettua sistematicamente dei distretti industriali italiani evidenzia una dinamicità di recupero rispetto alla situazione

L’Italia non può crescere davvero se il Sud non accelera *
Nel suo ultimo libro[1], Carlo Cottarelli scrive che «Se il reddito pro capite del Sud fosse pari a quello del

Autonomia differenziata, caos o disegno complessivo
Abbiamo intervistato Emanuele Felice, professore di Economia Applicata, autore di saggi celebri editi da Il Mulino, come “Perchè il Sud

Dal Governo nessun cambiamento sull’Università*
L’Ufficio Stampa del Miur ha sostenuto su ”Il Mattino” che nel Mezzogiorno c’è un rapporto docenti/studenti più elevato rispetto al Centro-Nord
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici