Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

Un provvedimento un po’ liberista e un po’ elettoralistico
Impresa ardua, tentare di definire la qualità politica della manovra di bilancio 2016 del governo Renzi. Se prende piede l’idea

Finalmente qualcosa si muove
Il 14 gennaio CGIL, CISL e UIL formalizzeranno, con una riunione congiunta degli Esecutivi Nazionali, la loro proposta sul futuro

Le novità’ del lavoro nella Legge di Stabilita’ 2016
Il tema lavoro, sempre parte importante nelle leggi di stabilità, in considerazione del loro impatto sociale oltre che economico, tocca

Open Migration ci dice che l’invasione musulmana non c’è
Le migrazioni sono oramai il tema centrale e controverso nei Paesi dell’Unione, dove si alternano svariati modelli di integrazione, sistemi

Persone senza dimora: uomini, stranieri, soli, privi di lavoro
Persone senza dimora. Ne incrociamo durante il nostro cammino quotidiano. Sono destinatari di giudizi controversi. Ce ne occupiamo più diffusamente

La misura del benessere soggettivo, indicazioni dal Bes 2015
Non è stato facile, negli ultimi anni, guardare al futuro con ottimismo e immaginare percorsi di vita che consentissero di

E’ il welfare incompiuto che discrimina le pensioni per le donne
“ In Italia praticamente tutti i maschi over 65 ricevono l’assegno previdenziale, per l’altro sesso sono otto su dieci” .

Uno sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. Parte trentesima: l’anno 1994
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Alle radici del conflitto Iran-Arabia Saudita. Intervista a Marina Calculli
Lo scenario mediorientale si fa sempre più caldo. Il conflitto tra Arabia Saudita e Iran, dopo che il regime di

A vecchi vizi, contrapporre nuove virtù
La battuta del Ministro del Lavoro (l’orario di lavoro è un attrezzo vecchio”) non è stata felice, tanto che, dopo

Le grandi sfide di Aung San Suu Kyi
Le elezioni politiche in Birmania hanno rappresentato un cambiamento epocale nella storia politica del paese. Guardando alla complessa e tormentata

Contrattare la libertà d’orario nella nuova impresa
L’alzata di scudi sulle parole del Ministro Poletti sconta il peso di una narrazione sul lavoro e sul sindacato ferma

L’INPS proponga di gestire la previdenza complementare
Le recenti esternazioni dell’INPS e del suo Presidente in materia di riforma (l’ultima e definitiva si assicura) della Previdenza sociale

La revisione del regime sanzionatorio nel jobs act
In attesa della maturazione degli atti a valenza operativa, ma di grande portata sociale, riferiti alle misure innovative dei servizi

I cambiamenti indotti dalla crisi nelle Marche
In data 2 dicembre 2015 sono stati presentati ad Ancona i principali risultati dell’indagine “Famiglie Marchigiane e Mercato del Lavoro”
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici