Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

S. Fain: “Facciamo scadere tutti i contratti del mondo il 1 maggio”
Quando Shawn Fain ha vinto l’elezione per la presidenza della United Auto Workers, lo scorso marzo come candidato ribelle, promettendo di trasformare il sindacato e di affrontare le case automobilistiche di Detroit, ha parlato con Steven Greenhouse

Contratto Luxottica: Partecipazione, Sviluppo, Inclusione, Sostenibilità
Il recente contratto aziendale della Luxottica ha avuto grandi attenzioni dal mondo dei media e numerosi sono stati anche i commenti attorno al suo significato e sul dibattito che potrebbe aprire rispetto alle relazioni sindacali e alla innovazione dell’organizzazione del lavoro.

Lavorare tutti vivere meglio, lavorare meno vivere meglio
Lavorare tutti vivere meglio, slogan che rilancia nel 1984 il punto programmatico delle “35 ore” maturato nel decimo Congresso Fim Cisl nel 1981 a Pesaro. In questi 40 anni grazie a questa campagna sulla riduzione d’orario di lavoro

Lamborghini: si apre la strada alla negozialità dell’automatizzazione.
Uno storico del lavoro del prossimo secolo potrebbe considerare, guardando dall’alto l’evoluzione delle relazioni industriali in Italia, l’accordo stipulato dai sindacati metalmeccanici alla Lamborghini

I benefici del lavorare tutti di meno
Prima Intesa Sanpaolo (28mila bancari), poi Luxottica (15mila dipendenti) hanno introdotto la settimana lavorativa di 4 giorni per 20 settimane all’anno (5 giorni di permessi individuali dei dipendenti e 15 giorni pagati dall’azienda).

Il contratto nuovo dei bancari, soddisfa tutti
Dopo cinque mesi di negoziato sindacati, Abi e il gruppo Intesa Sanpaolo hanno firmato il rinnovo del contratto dei 270 mila bancari italiani.

Settimana cortissima: i Paesi che l’hanno adottata e come sta andando?
Le conversazioni sulla settimana lavorativa di quattro giorni sono state riaccese dalla pandemia di coronavirus, con lavoratori e datori di lavoro che ripensano all’importanza della flessibilità e dei benefici sul posto di lavoro.

Peggio di Salvini, soltanto la Commisione di Garanzia Sciopero
Quando si sciopera, le polemiche non mancano mai. Ma nessun Governo finora si è fatto protagonista di un attacco come quello a cui abbiamo assistito una decina di giorni fa.

Sradicare un fenomeno che tradisce il patto costituzionale
Drammatici fatti di cronaca scuotono le coscienze del Paese. Una società umana, ispirata a criteri di civiltà, non può accettare, non può sopportare lo stillicidio di aggressioni alle donne, quando non il loro assassinio.

Lettera alle lavoratrici metalmeccaniche
Carissime,
vogliamo affrontare questa Giornata internazionale per la eliminazione della violenza contro le donne mettendoci in discussione.
Il tragico assassinio di Giulia ha non solo scosso noi tutti, ma sta (forse e finalmente) scuotendo le radici della nostra società.

Autonomia regionale differenziata, riforma che fa male al Paese
A pochi mesi dalle elezioni, regionali ed europee del 2024, i tre partiti della maggioranza di governo sentono l’esigenza impellente di qualificarsi individualmente, sulla base delle scelte dell’esecutivo, in modo da trovarsi nella condizione migliore in una competizione che avvertono come decisiva per il loro futuro.

Un bel contratto anche per lo Stato!*
I bancari stanno per concludere il loro contratto. Si annuncia un aumento medio dei minimi tabellari di 435 euro lordi mensili. Indubbiamente un bel risultato che testimonia sia la forza dei sindacati dei lavoratori che lo stato di salute del complesso delle banche italiane.

Il pendolo del potere oscilla verso i sindacati americani?
La United Auto Workers ha ottenuto una vittoria importante. E potrebbe essere un segnale di un futuro in arrivo per i lavoratori, a meno che la Fed non li indebolisca nuovamente.

Gli stregoni digitali e la carica di Hollywood
Paradossalmente in questi giorni il ring su cui si confrontano le scuole di pensiero diventa proprio l’Italia

Il Pentapolio Big Tech e l’ Intelligenza Artificiale
Lo scontro dentro Open AI, col fondatore Sam Altman cacciato dai Garanti e poi riaccolto per il bene dei ricavi, va inquadrato nel gioco e nei bilanci delle cinque grandi compagnie americane, dette le Big Tech, che (Cina a parte) dominano l’insieme dei servizi di Internet.
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici