Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

La prima scelta di un governo nuovo
Attenti a perdersi nei tatticismi. La prima cosa che dovremmo chiederci, di fronte alle prospettive aperte dalla crisi politica, è

Lavoro, aumentano i dipendenti, poco il tempo indeterminato
I dati raccolti nell’ultimo Rapporto annuale di Inps evidenziano che sia nell’ultimo triennio che nell’ultimo anno, il saldo occupazionale è

Bonomi (Assolombarda). Un patto per gli stipendi dei giovani
“Voglio fare una proposta per un’agenda che chiami in causa un governo di statisti, più che di politici. Facciamo un

Le nuove generazioni e gli errori fatali della politica
Se c’è un bene che manca più all’Italia di altri Paesi sono i giovani. Se c’è un bene che l’Italia

I gap territoriali e sociali che la scuola non sa più colmare
I risultati delle prove Invalsi del 2019 hanno evidenziato enormi problemi negli apprendimenti degli studenti e, dunque, nella nostra scuola.

Progetto Migrempower. Risultati e possibili sviluppi.
L’Associazione Nuovi Lavori è stata partner del progetto MIGREMPOWER, percorsi e materiali per l’inclusione socio lavorativa di migranti e rifugiati.

L’eredità di Marx per un economista laico
Marx è stato il mio imprinting giovanile e, più che Marx, la produzione di vari autori marxisti (o non marxisti,

Sguardo sul rapporto tra cinema e lavoro. 41^ parte, 2005
Prosegue il nostro viaggio tra i film che nel tempo hanno rappresentato il mondo del lavoro e dell’economia. In questa

Siamo legati al futuro dell’Amazzonia. Lo dice Leonardo Boff
L’Amazzonia, il nostro “polmone”, sta vivendo mesi drammatici. Quali le cause? A difesa, tra i più decisi dei leader mondiali,

Il CNEL si doti di un ”codice d’onore” contro i contratti pirata
C’è stallo sulla questione del salario minimo legale. CGIL, CISL e UIL assieme alle maggiori organizzazioni di rappresentanza degli imprenditori

Utero in affitto, un bambino non si prenota. Si ama
Caro direttore, in questi giorni è tornato alla ribalta il tema della maternità surrogata e di una sua possibile regolamentazione.

Zamagni: nell’era del capitalismo digitale, un’economia civile*
Professore, che succede? Il capitalismo sembrava una macchina destinata a durare in eterno, invece per qualcuno sta esalando l’ultimo respiro.

“Patto degli innovatori” per gestire la nuova fase tecnologica
C’è un certo scetticismo nei confronti di quella parte di Confindustria, costituita soprattutto dalle imprese di maggiore successo, che propone

Landini e Papa Francesco: la vera opposizione al Governo?
Il 15 giugno scorso una delegazione della Cgil guidata da Maurizio Landini è stata ricevuta in udienza privata da Papa

Salario Minimo. Quali risposte?
Approfondimento sulla proposta di introduzione del salario minimo legale in Italia: platea interessata, effetti sulle retribuzioni e possibili criticità. A
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 21 Gennaio 2025 - Newsletter Informazioni n.348 del 21/01/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici