Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

I ricorsi amministrativi secondo l’ Ispettorato nazionale del lavoro
La transizione delle funzioni ispettive dal Ministero del lavoro all’Ispettorato Nazionale del lavoro, istituito e disciplinato dal D.lgs n. 149/2015(cfr.

Migliorismo nelle politiche sociali della Legge di Bilancio 2017
Pubblicata in Gazzetta il 21 dicembre 2016, la legge n. 232 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017

Interpretazioni frettolose e devianti
Il Capo dello Stato nel suo discorso televisivo di fine d’anno ancora una volta ha spronato il Parlamento, come organo

Tony Atkinson, una vita contro la disuguaglianza
Con Tony Atkinson scompare l’economista che più di chiunque altro ci ha aiutato a capire come misurare, analizzare e contrastare

Il ”Corriere della sera”: la “preda” del potere.
“Il Corriere è una delle pochissime istituzioni di garanzia di questo paese… La libertà d’informazione è vista con insofferenza crescente.” Ferruccio de

C’è del nuovo sotto il cielo sindacale
Per molte ragioni, il 2016 – anno bisestile, che solleva tante diffidenze tra gli scaramantici – non sarà ricordato come

Significativi segnali di vitalità nei rinnovi contrattuali
Il sistema contrattuale italiano, nonostante le difficoltà esterne ed interne, sta manifestando significativi segnali di vitalità. A livello confederale lo

Un terreno antico che appare moderno
L’ultimo accordo per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici, con tutto il carico di simbolismi che ancora riesce a trascinarsi

Un accordo di portata storica
Da sempre il rinnovo del contratto dei metalmeccanici costituisce un passaggio delicato, non solo per la categoria ma anche per

L’unita’ e la partecipazione ce l’hanno fatta
Il rinnovo del Ccnl industria alimentare, sottoscritto lo scorso 5 Febbraio, dopo una lunga e tortuosa maratona negoziale, ha rappresentato

Vogliamo far ripartire l’innovazione nella Pa
Il cambio di passo per una nuova stagione dei servizi pubblici.Con l’accordo del 30 novembre 2016, si pongono le condizioni

Aumentare le uguaglianze, ottenere giustizia sociale
Al centro dei contratti c’è la persona, prima ancora del lavoratore. Tutte le scelte che rivendichiamo e che riusciamo ad

L’Artigianato: contrattazione, relazioni industriali e bilateralità
Per chi si occupa di “rappresentanza”, di essere un corpo sociale intermedio, l’artigianato è certamente una sfida interessante. Il sistema

Regole rivisitate su relazioni e contratti nel commercio
L’accordo interconfederale del 24 novembre 2016 tra Confcommercio, CGIL, CISL e UIL segna una tappa importante nell’evoluzione delle relazioni sindacali
Documentazione
Ccnl-Legno-Arredo-Industria-2016 Rinnovo-ccnl-industria-alimentare-2016-2019 CCNL METALMECCANICI 11.2016 CCNL Carta e cartotecnica 30 novembre 2016 Ipotesi-di-accordo-CCNL-Industria-Turistica-14-11-2016 Accordo quadro tra Ministro della semplificazione
- 9 Aprile 2025 - Newsletter Approfondimenti n.354 del 09/04/2025
- 25 Marzo 2025 - Newsletter Informazioni n.352 del 25 marzo 2025
- 11 Marzo 2025 - Newsletter Approfondimenti n.351 del 11/03/2025
- 18 Febbraio 2025 - Newsletter Informazioni n.350 del 18 febbraio 2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
- 4 Febbraio 2025 - Newsletter Approfondimenti n. 349 del 04/02/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici