Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

“Mio padre fu tradito e lasciato solo”. J’accuse di F. Borsellino
Alla vigilia del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio Fiammetta Borselino, figlia del magistrato ucciso, rilascia una importante intervista

Il sabbatico difenderà il lavoro nell’età della AI
Siamo alla 300esima pubblicazione di questa newsletter quindicinale. La prima porta la data del 3 giugno 2008. Quasi un compleanno.

C’è ancora speranza per l’uomo: può pensare
Intelligenza e artificialità, matrice e prodotto sono da sempre la storia dell’uomo e non hanno mai avuto bisogno di creare

La necessità di una algoretica
«Voglio chiedere, in nome di Dio, ai giganti della tecnologia di smettere di sfruttare la fragilità umana, le vulnerabilità delle persone, per ottenere

Il nuovo apprendimento, personalizzato e automatizzato
Quali sono, al momento, in questo secondo decennio del XXI secolo, le principali innovazioni tecnologiche che impattano sull’apprendimento? Sono molteplici

Un orizzonte lungo e complesso, condizionante l’occupabilità
Quello del rapporto tra Intelligenza Artificiale e lavoro è un orizzonte lungo e complesso. Per questo dobbiamo partire da lontano,

Chi sta vincendo la corsa globale ai BIG DATA?
Secondo l’AI Index Report dell’università di Stanford, l’investimento privato globale in Intelligenza Artificiale (IA) nel 2019 è stato superiore ai 70 miliardi di dollari. Buona

Prodromi delle macchine intelligenti
Non pretendo di coinvolgere la scienza in questi sparsi ragionamenti, che sono solo tracce di un discorso più complesso intorno

Uomo e AI, Conoscenza Tecnica e Coscienza Critica
Un giorno le macchine riusciranno a risolvere tutti i problemi, ma mai nessuna di esse potrà porne uno. (Albert Einstein)

Ritorni di un bionico inconsapevole
Chi lo avrebbe immaginato? Chi poteva immaginarlo?! Io, come avrei potuto, solo novant’anni fa?! Che cosa? Ma che sarei diventato

Da internet a splinternet, la rete fatta in pezzi
Implosa l’URSS e caduto il Muro, il mondo s’amalgamava a colpi di finanza globale, produttività informatica, narrazione hollywoodiana e strapotenza

L’ AI non è nemica, imparare a convivere*
«Un manifesto sull’intelligenza artificiale dovrebbe comprendere le stesse parole d’ordine che riguardano ogni oggetto: il fine non giustifica i mezzi.

Asimov e le tre leggi della robotica
Le tre leggi della robotica (e la legge zero) di Asimov Pubblicate per la prima volta nel 1942 nel racconto

Il mercato del lavoro naviga tra incertezze e potenzialita’
Nella generale incertezza che domina la scena politica interna e internazionale, il mercato del lavoro italiano è in subbuglio. Cresce

Trent’anni
Comincio con un ricordo, che rivivo come la scena di un film. Giovanni e Francesca Falcone sono seduti con altri
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
- 28 Maggio 2025 - Newsletter Informazioni n.357 del 28/05/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici