Home > NewsletterNL > Tutti gli articoli

L’acqua della vita
Un giorno, molti anni fa, l’elefante si rivolse al Dio della Pioggia: – Devi essere molto soddisfatto! Grazie a te

Ma quando le parti sociali azzereranno il lavoro indecente?
Il lavoro mal pagato e mal tutelato continua ad aumentare. Riguarda prevalentemente i giovani, ma non solo. La nota trimestrale

Non date retta ai sadomonetaristi
I sado-monetarismo sta vivendo una popolarità considerevole. Uno dei rischi maggiori con cui deve vedersela l’economia degli Stati Uniti è

Dejà vu e dejà entendu sulla siccità
È vero che abbiamo il difetto di conoscere e raffrontare ma spesso, ed è un altro difetto che abbiamo, non

Quale sviluppo in Toscana?
Nonostante la diminuzione del peso del comparto sul totale delle attività economiche registrato negli ultimi decenni, l’industria manifatturiera continua ad

L’elevato il livello della povertà, stabile nel 2021. In seguito?
I dati del Report sulla povertà sono pubblicati dall’ Istat nel giugno 2022. Fanno, tuttavia, riferimento al 2021in presenza di

Lo smart working e l’artrite della vecchina
Il vecchio Giovanni, il proprietario della drogheria del paese, è noto da sempre per la sua miracolosa cura per l’artrite.

Il falso mito del salario minimo
Continua l’abbaglio ideologico sul salario minimo perché il problema è avere prima di tutto un salario certo e quindi

La flessibilità dei contratti flessibili*
A partire dalla crisi economica del 2008/2009, i giovani continuano ad attraversare periodi bui. La disoccupazione giovanile in Italia a

Non-Moneta e Non-Partito
In poche settimane le quotazioni delle crypto monete (ovvero quanto costa dotarsi d’un gruzzolo di moneta digitale con la stessa

“Mio padre fu tradito e lasciato solo”. J’accuse di F. Borsellino
Alla vigilia del trentesimo anniversario della strage di via D’Amelio Fiammetta Borselino, figlia del magistrato ucciso, rilascia una importante intervista

Il sabbatico difenderà il lavoro nell’età della AI
Siamo alla 300esima pubblicazione di questa newsletter quindicinale. La prima porta la data del 3 giugno 2008. Quasi un compleanno.

C’è ancora speranza per l’uomo: può pensare
Intelligenza e artificialità, matrice e prodotto sono da sempre la storia dell’uomo e non hanno mai avuto bisogno di creare

La necessità di una algoretica
«Voglio chiedere, in nome di Dio, ai giganti della tecnologia di smettere di sfruttare la fragilità umana, le vulnerabilità delle persone, per ottenere

Il nuovo apprendimento, personalizzato e automatizzato
Quali sono, al momento, in questo secondo decennio del XXI secolo, le principali innovazioni tecnologiche che impattano sull’apprendimento? Sono molteplici
- 30 Settembre 2025 - Newsletter Approfondimenti n.363 del 30/09/2025
- 9 Settembre 2025 - Newsletter Informazioni n.562 del 09/09/2025
- 29 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.561 del 29/7/2025
- 15 Luglio 2025 - Newsletter Approfondimenti n.360 del 15/07/2025
- 1 Luglio 2025 - Newsletter Informazioni n.579 del 1/7/2025
- 18 Giugno 2025 - Newsletter Approfondimenti n.358 del 18/06/2025
Iscriviti alla newsletter
E ricevi gli aggiornamenti periodici